Cosa vedere ad Hong Kong e cosa fotografare

Esistono vari motivi per visitare l’Asia, tra questi l’affascinante storia che ogni luogo di questo continente può raccontare. Se a questo aggiungiamo il fascino della frenetica modernità appartenente ad una realtà lontana, abbiamo una ragione in piú per viaggiare e vivere da vicino due personalità così diverse che caratterizzano una delle metropoli più visitate al mondo.

Parliamo di Hong Kong, una città fatta di contrasti, ricca di attrazioni da visitare, che permettono di passare dai tipici centri commerciali ai mercati notturni, visitando templi dalle mistiche atmosfere che toccano lo spirito, per poi raggiungere fotogenici quartieri famosi per la loro architettura caratterizzata da stupefacenti grattacieli.

Il Victoria Peak

victoria_peak

Tra i posti da visitare più degni d’attenzione, soprattutto per la sua vista mozzafiato, consiglio il Victoria Peak: una collina, una verde oasi naturale posta al centro di una moderna metropoli. Si trova nella parte occidentale dell’isola a 552m sul livello del mare. Dalla sua vetta a picco sulla città si apre un bellissimo panorama dove l’occhio spazierà sul distretto degli affari, sul Victoria Harbour e su Kowloon.

Dopo il tramonto, quando le luci della città si accendono, il panorama da lassù è pura emozione. 

Come raggiungere il Victoria Peak? Ci pensa lo storico tram che avventurandosi tra la tipica vegetazione tropicale della zona, salirà la collina con una pendenza che raggiunge il 45% . Il mezzo impiega circa 8 minuti per arrivare a destinazione. Questo tragitto è di per se molto interessante per i panorami metropolitani incorniciati da un verde lussureggiante.

Al seguente link troverete la posizione relativa al luogo dove prendere il tram per salire al Victoria Peak –> Google Maps.

Vedere Avenue of Stars

symphony_of_lights

Un altro luogo che vi consiglio di visitare é il famoso porto della città con la sua Avenue of Stars. Se vi trovate da quelle parti dopo il tramonto non perdetevi lo spettacolo notturno “Symphony of Lights”: uno show luminoso di laser accompagnati dalla musica. Ricordatevi: è ogni giorno alle 20:00! I 45 grattacieli situati nelle sponde di Victoria Harbour si esibiranno con i loro giochi di luce in una gara di modernità futuristica.

Ecco le indicazioni su come arrivare con Maps ad Avenue of Stars

Il Tempio di Wong Tai Sin

Conosciuta a livello commerciale in tutto il mondo, Hong Kong conserva anche un’anima religiosa fatta di templi di bellezza e di atmosfere a parole indescrivibili. Luoghi come il Tempio di Wong Tai Sin o il Tempio di Man Mo sono esempi di grande fascino spirituale dovei il tempo sembra fermarsi di fronte alla radicata spiritualità che aleggia tra l’incenso che brucia.

Visitare l’Isola di Lantau

Buda-Tian-Tan_Lantau_Island

Un altro luogo che sicuramente merita una visita è l’Isola di Lantau. La piú grande ma anche la piú tranquilla dell’arcipelago.

Un posto dall’atmosfera “carica di energia”, soprattutto nei pressi del villaggio Ngong Ping dove si trova la seconda statua del Buddha più grande del mondo. Una lunghissima scalinata conduce sulla cima di una collina dove si trova la maestosa statua  “Tian Tan”: Il grande Buddha. Attorno a Tin Tan ecco altre sei statue di bronzo, conosciute con il nome di “offerta delle sei dive” (Offering of the Six Devas). Sono bellissime, simili ma tra loro diverse, ognuna con il proprio significato e personalità da scoprire lentamente.

Come si raggiunge il Grande Buddha di Hong Kong con le indicazioni di Google maps

Un Giro in Ding Ding

Passeggiando per l’isola vi capiterá quasi sicuramente di imbattervi nei tipici tranvia del posto, fateci un giretto. Un’altra esperienza per conoscere l’isola è infatti quella di salire su questi “Ding Ding” (come li chiamano gli abitanti di Hong Kong) e muoversi da un punto all’altro della città.

Cosa fotografare

Era giunta l’ora per me di visitare aree urbane molto popolate conosciute come “Public Housing” (alloggi sociali) creati verso gli anni cinquanta. Grandi agglomerati dall’aspetto architettonico molto interessante. Alcuni di questi sono mete ambitissime, soprattutto per gli instagramers.

Tra i noti, segnalerei il Nam Shan Estate, un’insieme di edifici di colore verde dominante con un parco situato al di sopra del mercato locale. Ecco la posizione su Maps

Senza alcun dubbio, uno dei miei edifici preferiti  è il Choi Hung Estate, tra i piú antichi di Hong Kong. Secondo quando mi disse un residente del posto, la tonalitá di colore sembrerebbe sia stata scelta per evocare l’arcobaleno in modo da poter elevare al cielo gli spiriti dei residenti. Indicazioni su come arrivare a –> Choi Hung Estate.

Ping Shek Estate, un altro grande edificio. Dall’interno è possibile apprezzare un numero infinito di piani che circondano in perfetta simmetria un pozzo di luce dalla vista impressionante. Ecco dove si trova con le indicazione di Maps

Montane Mansion è un altro luogo conosciuto e ricercato da fotografi di tutto il mondo  per la sua particolare originalità che permette scattare foto davvero interessanti. Centinaia di miglia di appartamenti sembrano accatastati uno sull’altro in un’ordine che pare causale ma di grande simmetria ed effetto.Questa è la posizione di questo agglomerato di edifici.

 

Hong Kong di giorno è una metropoli frenetica dai ritmi accellerati e di notte svela la sua anima energetica tra i mercati locali come Temple Street Market o il Ladies Market che rappresentano un’interessantissima “forma di intrattenimento” fatto di cibi, oggetti strani e di artisti di strada.

Guida su come arrivare a Temple Street Market con Google maps

Indicazioni della posizione di Ladies Market –> Maps

Tra questi mercati ci si perde avvolti dal vociferare indecifrabile dei venditori e dai centinaia di profumi che li caratterizzano. E’ una città dalle usanze e dal modo di vivere cosi distante dal nostro consueto modo di essere da apparirci come un mondo parallelo, un luogo dall’anima potente e vibrante che ho cercato di raccontare nel mio short travel video “The Powerful Soul of Hong Kong”.

The Powerful Soul of Hong Kong from Marco Sansalone

Qui altre info su cosa vedere ad Honh Kong in un giorno >>http://blogdiviaggi.com/blog/2015/02/11/hong-kong-island-cosa-vedere-in-un-giorno/

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.