Mi sono fermato varie volte per mangiare a Vicenza e dopo avere sperimentato tantissimi ristoranti ho stilato una classifica dei migliori. I luoghi che consiglio di visitare e in cui poter gustare dell’ottimo cibo sono:
Ecco cosa troverete in quest'articolo
Al Pestello
L’ambiente è caldo grazie all’arredamento in legno, luci soffuse e suggestive pareti affrescate.
La cucina offre ricette tradizionali vicentine come il baccalà, i bigoli o gli speciali gnocchi di rape rosse… una bontà, almeno per me…
Quanto ho pagato? Un pasto che comprende un primo, un secondo e un dolce 36€ con le bevande. I primi costano dai 5 ai 10€, un secondo va dai 7 ai 15€ ed un dolce dai 3 ai 4€ a porzione.
Al Pestello si trova in Contrà Santo Stefano 3 ed è possibile per ogni informazione contattare il +39 0444323721.
La Fojeta
La Fojeta è un ottimo punto di ristoro per mangiare a Vicenza ma è aperta solo per cena. Il locale ha anche un bel giardino, un arredo in stile rétro ed un bar per aperitivi e dopo cena.
La specialità della casa è una varietà di risotti composti da ingredienti di stagione, funghi porcini, frutti di mare o il tartufo. In questa risotteria vengono creati anche vari dessert casalinghi come la meringata, torte al cioccolato o panna cotta.
Le porzioni sono adatte a soddisfare le esigenze del cliente e il servizio è cordiale e disponibile.
La spesa complessiva a persona si aggira intorno ai 25 euro e comprende un risotto e un dolce.
La Risotteria La Fojeta si trova a Vicenza in via Durando 62 +39 0444922932. Queste sono le indicazioni per arrivare con >>Google Maps
Il Molo
Il Molo è un ristorante ideale per mangiare a Vicenza e si trova nel centro storico della città. Il locale presenta un arredamento giovane con un arredamento che include poltrone di design e un ambiente accogliente grazie alla presenza della travatura in legno.
La cucina di questo ristorante offre alcuni piatti tipici siciliani e cibi dai sapori mediterranei.
Un esempio è la pasta fresca come i roccoli, le sarde beccafico o i tipici cannoli siciliani riempiti con ricotta originale.
La cifra spesa a persona nel complesso è di circa 40 euro comprese le bevande, per un primo piatto 14 euro, per un secondo fino a 18 euro e un dolce 5 euro.
Il locale si trova in Contrà Pedemuro S. Biagio 48 a Vicenza +39 0444327359.
Indicazioni su come raggiungere il ristorante >> Il Molo
Ristorante Angolo Palladio
Il Ristorante Angolo Palladio permette di apprezzare un angolo del territorio e di mangiare a Vicenza assaporando la sua cucina tipica.
Il locale è arredato secondo uno stile fresco e giovane ed è ispirato al vintage. Alle pareti del locale sono affisse varie lavagne con i menù e l’ambiente è illuminato da luci soffuse.
I piatti sono tipici vicentini e il menù comprende anche specialità di pesce. Viene servita anche una pizza alla romana croccante, le porzioni dei singoli piatti sono sufficientemente abbondanti.
I prezzi per i primi vanno dai 9 ai 12 euro, per i secondi dai 14 ai 16 euro e per un dolce dai 3 ai 4 euro.
Il Ristorante Angolo Palladio si trova a Vicenza in Piazzetta Palladio 12 +39 0444327790. Qui il link su come raggiungere il ristorante >> Angolo Palladio
Il Ceppo
Il ceppo, un bistrot che consente di mangiare a Vicenza a prezzi accessibili assaporando una cucina eccellente. Il locale è caldo e accogliente e permette di ammirare i reperti del XVI secolo conservati dalla famiglia Boscolo. Appena si entra ci si trova davanti ad una fornitissi
Riguardo il menù si può optare tra quello a la carte oppure tra i taste ossia piccoli assaggi di piatti tipici della cucina vicentina. I piatti proposti in questo bistrot possono essere a base di baccalà, bigoli all’anatra, gnocchi giganti ripieni, polpo brasato e tanti piatti tipici del territorio. Le porzioni che mi hanno servito sono sempre state abbastanza abbondanti.
Quanto ai prezzi se si ordina un primo come la lasagna al baccalà il costo è di 11 euro a portata, il prezzo di un roast beef alle erbette è di 15 euro ed infine il tiramisù al cucchiaio della casa ha un prezzo di 6 euro quindi complessivamente per un pranzo o una cena si può spendere intorno ai 35 euro a persona, ma si sa, dipende sempre da ciò che ordina
Il Ceppo si trova nel corso Andrea Palladio 196 a Vicenza +39 0444544414.
Indicazioni con >> Google Maps
Sono di Vicenza e conosco 3 dei posti che hai menzionato, non ho mai mangiato male ne al Pestello ne al Molo e tantomeno all’angolo Palladio. Mi stupisce però che tu non abbia menzionato L’ostaria Fortuna Vecia, la mia preferita. Si trova nel quartiere San Bartolo
Ciao sono Simona. Ho seguito le tue istruzioni e sono andata al Ceppo, niente male davvero!
Ciao, dato che questo è un blog e mi piace farne parte e consigliare, vi indico il Covo del ribelle che si trova non distante dalla caserma Ederle. Si mangia bene e si spende il giusto
Ciao, se vi piace il sushi vi raccomando I-Sushi, si spende un po’ ma il pesce è fresco. Non andate a mangiare il sushi dove costa meno se non volete star male come lo sono stato io.
Ricordatevi il ristorante da Biasio! Io me ne sono innamorato… no, non della cameriera!! Ma del cibo, quando posso ci torno sempre
Sono appena stata al Ceppo ed ho mangiato abbastanza bene, abbastanza perché le porzioni erano un po’ scarse e dato che sono un po’ cicciona ma non mi interessa e mi piace mangiare, vorrei lasciare questo commento.
Ottima lista, mi piacciono tutti, sono di Rovigo e di solito commento solo per correggere ma questa volta non lo farò. Si mangia bene in tutti i luoghi descritti in questo articolo. Bravi blogger!
sono di Vicenza ostregheta!! 🙂 lì conosco tutti, tutti buoni anche quelli consigliati nei commenti. Aggiungerei solo il ristorante Righetti in centro
Al molo il pesce è molto fresco, mi è sempre piaciuto mangiare lì e non mi hanno mai deluso. Consiglio anche la trattoria al Tormeno, buona cucina e prezzi in linea con gli altri ristoranti
Vicenza è bellissima, un giro nella città del Palladio deve essere coronato con una cena di gusto. Scettico di tripadvisor mi sono affidato ai tuoi consigli Chris e sono andato al Ceppo. Mi sono trovato bene, i piatti mi hanno soddisfatto ed io, credimi, sono difficile da accontentare 🙂
Vicenza è una città che adoro, amo l’architettura ed il grande Palladio, ma oltre all’arte mi piace mangiare bene spendendo il giusto e nella lista e tra i commenti mi sembra manchi Bigoi Vicenza, un vero e proprio fast food ma ti danno i bigoli della tradizione di questa città. Fichissimo!!!
Una buona lista di ristoranti ma non riesco a capacitarmi del fatto che nella tua lista non c’è l’Osteria al Cursore. E’ un locale un po retrò ed i piatti sono della tradizione Veneta e molto buoni. Qui consiglio i dolci ftti in casa!
La pizza dell’angolo Palladio è buona
Al Ceppo si mangia benissimo, ci vado spesso e non mi hanno mai deluso, forse una volta sola con il vino che sapeva da tappo ma non era colpa loro.
Al Pestello segnalo solo che si mangia discretamente bene ma i prezzi sono almeno il doppio di quanto scritto.
Buona permanenza a vicenza!!