Passo molto spesso da Treviso per lavoro e mi capita di fermarmi a cena o a pranzo prima di ripartire. Per questo motivo ho provato tantissimi ristoranti, buoni e meno buoni. Sono giunto alla conclusione che questi sono i migliori, i più accoglienti e con un eccellente rapporto qualità prezzo. Quelli, insomma, dove andare quando si vuole mangiare bene senza spendere una fortuna.
Hosteria Due Torri
L’Hosteria due torri si trova nel cuore di Treviso, in pieno centro, ed è un locale curato. Entrando, infatti, ci si accorge immediatamente di come i proprietari abbiano ricreato l’atmosfera per far sentire i clienti catapultati in un’altra epoca: mobili di legno, colonne di mattoni e muri in pietra del Quattrocento fanno sentire quasi sospesi nel tempo, sensazione accentuata dall’isolamento acustico del locale, che consente di cenare o pranzare in tranquillità.
I piatti sono abbondanti e la cucina è quella tipica trevigiana: sul menù ci sono specialità locali come i bigoli e la polenta, tanta pasta fresca, verdure di stagione, piatti di carne e di pesce e soprattutto ottimi dolci fatti in casa, tra cui il tiramisù.
Prezzi: per un pasto di può spendere dai 30 ai 50 euro, a seconda se si ordini del vino oppure no (i primi sono sui 7/9 euro, i secondi sui 15).
L’Hosteria due torri si trova in via Palestro 8, telefono 0422 162 7960.
Ecco cosa troverete in quest'articolo
Carbone
Carbone è un locale minimal, dagli spazi ordinati ed essenziali, dominati dal bianco. Sobrio e ordinato, per certi versi anche un po’ rustico, ha i soffitti di legno e gode di un’ampia veranda nella quale d’estate è possibile mangiare all’aperto.
La cucina offerta è un mix tra tradizione e sperimentazione, e vede come punto di forza la carne. Sul menù, infatti, oltre ai principali piatti tipici veneti, si trovano trippa, nervetti, lardo di colonnata, carne alla brace, fiorentina, filetto e tartare. Ci sono i specialità non regionali, ma comunque di primissima scelta, come i salumi tirolesi, il pecorino di fossa e la celebre porchetta di Ariccia.
Il conto è nella media, prendendo un primo e un secondo si possono spendere dai 25 ai 35 euro.
Mangiare a Treviso alla Trattoria all’Antico Portico
La Trattoria all’antico portico è un locale davvero informale, dall’atmosfera tranquilla e per certi versi un po’ casalinga, senza pretese nella sua genuina semplicità. Vecchie radio e insegne d’altri tempi ornano i mobili e le pareti di questo locale a conduzione familiare con terrazza affacciata su una caratteristica piazzetta del Quattrocento.
Alla Trattoria all’antico portico si può gustare la più autentica cucina trevigiana, quella preparata secondo la tradizione gastronomica locale.
Le porzioni sono discretamente abbondanti, e la spesa è abbastanza contenuta. Un menù tipico, per esempio, potrebbe prevedere un antipasto di Insalatina con petto d’oca affumicato e gocce di aceto balsamico (8 euro), un primo di Tagliolini al tartufo bianco con lamelle di tartufo nero (13 euro) e un secondo di Baccalà alla veneziana con contorno di polenta morbida (16 euro).
La Trattoria Arman è il luogo giusto se si desidera mangiare nella tipica osteria dell’Ottocento. Il locale, infatti, è antico (risale al 1872) e dall’aria decisamente rustica, soprattutto grazie alle travi e ai mattoni originali in vista. Perfettamente ristrutturato, è reso più moderno da sedie e tavoli semplici ma confortevoli, nonché dalle numerose stampe e foto che ricoprono letteralmente le pareti.
Le porzioni sono ok e sul menù si trovano specialità come il risotto al radicchio, il baccalà alla vicentina, le sarde in saor, la pasta e fagioli secondo la ricetta della tradizione, gli gnocchi con asparagi e tante altre prelibatezze.
Un menù tipico costa dai 30 ai 40 euro. La Trattoria Arman si trova in via Alessandro Manzoni, 27, telefono 0422 547747.
Mangiare alla Trattoria all’Oca Bianca
La Trattoria all’oca bianca è un ristorantino dall’atmosfera accogliente, quasi interamente in legno. Pulito ma un po’ spartano, ha i sui punti di forza nella gentilezza del personale, nella deliziosa boiserie alle pareti, oltre ovviamente nei suoi piatti.
Qui è possibile gustare soprattutto piatti della tradizione locale, ovvero a base di baccalà, radicchio trevigiano e ingredienti rigorosamente di primissima scelta, a marchio DOP.
I piatti sono mediamente abbondanti, soprattutto la carne e i dolci, anche se non vengono presentati benissimo.
I primi piatti costano sui 10 euro, i secondi piatti vanno dai 15 ai 20 euro, mentre il prezzo dei dolci alla carta è di 5 euro. Per un menù si può spendere dunque dai 25 ai 40 euro, anche in base ai vini che si scelgono per accompagnare il pasto.
Il locale si trova nella centralissima Piazzetta Torre 7, telefono 0422 541850.
Buongiorno, vi consiglio se posso l’osteria dei Naneti, in questa lista mancava solo lei. Per il resto dei ristoranti da te menzionati sono tutti buoni. Grazie e a presto
Amo Treviso, una bellissima città super vivibile, ma amo soprattutto mangiare… Credo che la lista sia completa ed anche io consiglio la trattoria Arman. Come dici tu, cucina genuina senza troppe pretese, proprio il posto che piace a me.
se posso aggiungerei alcuni ristoranti che non sono stati menzionati, ovviamente on potevi scriverli tutti, ma per completezza:
– Osteria dalla Gigia per una fenomenale mozzarella in carrozza ( si spende poco)
– Osteria Antico Pallone per il panino alla porchetta più buono di sempre (si spende poco)
– Osteria al Botegon cicchetti fantastici ( si paga poco)
Utilizziamo cookie o tecnologie similari, come specificato nella cookie policy, per fornire funzionalità dei social media, per analizzare il traffico e proporre pubblicità mirata.In relazione alla pubblicità, se acconsenti, blogdiviaggi.com e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Buongiorno, vi consiglio se posso l’osteria dei Naneti, in questa lista mancava solo lei. Per il resto dei ristoranti da te menzionati sono tutti buoni. Grazie e a presto
Allora, da trevisano devo dire che la tua lista mi piace, anche se all’Oca Bianca l’ultima volta non ho mangiato benissimo
Osteria Al Ragno, ottima cucina. Atmosfera familiare, personale simpatico, ingredienti genuini. No, non ci lavoro, si, ci vado a mangiare.
Amo Treviso, una bellissima città super vivibile, ma amo soprattutto mangiare… Credo che la lista sia completa ed anche io consiglio la trattoria Arman. Come dici tu, cucina genuina senza troppe pretese, proprio il posto che piace a me.
se posso aggiungerei alcuni ristoranti che non sono stati menzionati, ovviamente on potevi scriverli tutti, ma per completezza:
– Osteria dalla Gigia per una fenomenale mozzarella in carrozza ( si spende poco)
– Osteria Antico Pallone per il panino alla porchetta più buono di sempre (si spende poco)
– Osteria al Botegon cicchetti fantastici ( si paga poco)