Le 5 spiagge più belle d’Italia

Stintino - Sardegna - foto di Anna Jedynak da Shutterstock.com
Finalmente estate, la stagione che molti di noi, me compreso, attendiamo tutto l’anno. Eccola, in un attimo è qui e proprio in questa stagione fatta di viaggi vorrei consigliarvi un esclusivo coupon del 20% tra i vari codici sconto Groupon di Sconti.com, in modo da permettervi di risparmiare un pò sulle vostre vacanze. Siete pronti a scoprire le cinque spiagge più belle d’Italia?

1: Spiaggia di Tonnarella dell’Uzzo – Sicilia

LE 5 SPIAGGE PIU' BELLE D'ITALIASpiaggia di Tonnarella dell’Uzzo - Sicilia Foto di imagesef.jpg da shutterstock.com
Spiaggia di Tonnarella dell’Uzzo – Sicilia Foto di imagesef.jpg da shutterstock.com

Con le sue acque trasparenti e i suoi ciottoli bianchissimi, Tonnarella è una delle meraviglie della Riserva Naturale dello Zingaro, la prima riserva Siciliana istituita nel 1979.

Cala dell’Uzzo è il paradiso come me lo immagino io, incontaminata e completamente circondata da una natura rigogliosa e molto lontana dal frastuono delle città. La spiaggia è piccola, intima, circa 150 metri lungo i quali i ciottoli bianchi risplendono al sole. Nuotare in quest’acqua cristallina trasmette una strana sensazione, sembra quasi di volare per la limpidezza di queste acque.

Qui nella riserva Naturale dello Zingaro da San Vito lo Capo a Castellammare del Golfo, si estendono sette chilometri di parco lungo i quali troverete come in una collana preziosa altre sei bellissime calette: cala dell’Uzzo, cala Marinella, cala Beretta, cala del Varo e cala Caprera.

Come arrivare? Ecco alcune —>  indicazioni stradali

2: Arco Magno – San Nicola Arcella – Calabria

Arco Magno - le spiagge più belle d'Italia- San Nicola Arcella - Calabria di vmedia84 da shutterstock.com
Arco Magno – San Nicola Arcella – Calabria di vmedia84 da shutterstock.com

Questo è un luogo speciale, non raggiungibile in auto, un posto che è necessario guadagnarsi passo dopo passo o al massimo con un  pedalò. Lo si può raggiungere a piedi sia dalla vicina ed attrezzata spiaggia dell’Arco Magno (indicazioni su  dove si trova) con circa 15 minuti di camminata lungo un bellissimo sentiero o a sud, dal parcheggio vicino al Bar Furano usando la scala di ferro lì vicino.

Dire che la spiaggia è Caraibica è scontato e inesatto, l’arco Magno e la sua spiaggetta sono molto più belli.

Il luogo è caratterizzato da un arco di roccia, dove entra un mare cristallino il cui fondale è visibile a più di cinque metri di profondità. Questa spiaggia è un altro tesoro italiano che vi auguro di scoprire prima o poi, se non l’avete già fatto.

3:Cala Mariolu – Sardegna

Cala Mariolu - Sardegna - di Gabriele Maltint da shutterstock.com
Cala Mariolu – Sardegna – di Gabriele Maltint da shutterstock.com

In questa lista non poteva assolutamente mancare la bella Sardegna con il suo mare azzurro e i suoi inestimabili tesori naturalistici. Sicuramente, una delle spiagge più belle d’Italia è Cala Mariolu.  Una perla del golfo di Ortisei, situata nella costa centro-orientale della Sardegna. Costituita da sassolini bianchi e rosa è anche questa una spiaggia molto intima, come direbbero gli inglesi, secluded.

Se come me vi annoiate a passare delle ore a prendere il sole, consiglio un tuffo nel blu, anzi, in un vero e proprio dipinto di colori. Da quando mi sono infilato la maschera da snorkeling e mi son tuffato, ho passato delle ore a esplorare il fondale e la vita marina appartenente al fragile ecosistema delle nostre spiagge.

4:Marina Grande, Positano – Campania

Le 5 spiagge più belle d'ITALIA Marina Grande, Positano - Campania di Nido Hueb da shutterstock.com
Marina Grande, Positano – Campania di Nido Hueb da shutterstock.com

Sicuramente le belle spiagge nella zona di Positano non mancano, anzi, ma se dovessi sceglierne una, Marina Grane è senza dubbio la mia preferita. Da qui il panorama sulle centinaia di casette colorate che caratterizzano lo stupendo paesino di Positano, rendono il tutto ancor più magico e unico.

La spiaggia è lunga quasi 250 metri, bagnata da un mare anche qui cristallino, è una delle più rinomate della costiera Amalfitana.

A Marina Grande non mancano gli stabilimenti balneari dove trovare ogni confort e magari noleggiare un kayak per una stupenda escursione in una costa che si scopre passo dopo passo, anzi, pagaiata dopo pagaiata.

5:Torre dell’Orso – Melendugno – Puglia

Torre delal’Orso - Melendugno - Puglia di vololibero da shutterstock.com
Torre dell’Orso – Melendugno – Puglia di vololibero da shutterstock.com

Anche la Puglia, com’è giusto che sia, ha avuto posto in questa lista. Il Salento è costellato di posti bellissimi, non è certo solo una mia opinione personale dato che la bellezza non è soggettiva.

Nella sua immacolata trasparenza, vi presento la bellissima Torre dell’Orso la cui spiaggia si estende per quasi un chilometro tra due scogliere da dove si possono ammirare i famosi faraglioni detti “Le due Sorelle”.

Ma è la sabbia finissima e la pineta retrostante alle dune che incorniciano questo luogo regalando scatti da cartolina.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.