I punti panoramici più belli di Bassano del Grappa

cascatelle Bassano Del Grappa
cascatelle Bassano Del Grappa

Alla ricerca dei punti panoramici più belli di Bassano del Grappa? Siete nel posto giusto. Riempirsi gli occhi di cose belle fa bene a tutti e per questo ho deciso di condividere con voi alcune dritte e la mappa per trovare i punti panoramici della città che vi lasceranno senza parole.

Che voi siate amanti della fotografia o meno, questi sono i luoghi indimenticabili, romantici e i più belli di Bassano del Grappa

Per tutte le cose da vedere in città vi consiglio –>Cosa vedere a Bassano Del Grappa in un giorno

Vista dalla “stradina segreta”

Questo è senza dubbio uno dei luoghi più romantici di Bassano. Si trova molto vicino al Ponte Vecchio, nella parte ovest della città. È una piccolissima stradina che si trova tra le vecchie case adiacenti al ponte ad ovest lungo Via G. Volpato. Il panorama qui è caratterizzato dalla bellissima visita sotto il ponte vecchio, ad un paio di metri dal vecchio attracco delle barche, ancora visibile sul fondo del fiume Brenta.

Vista dalla stradina segreta di Bassano del Grappa sul Ponte Vecchio
Vista dalla stradina segreta di Bassano del Grappa sul Ponte Vecchio

Ecco come arrivare alla –> stradina segreta

Vista dalla spiaggetta Angarano 

Se proseguite lungo via G.Volpato per circa 300 metri ad ovest del ponte vecchio, vi ritroverete in un luogo molto bello dove la natura predomina il paesaggio. Qui il fiume Brenta incontra la prima piccola diga composta da grandi sassi, costruita per rallentare il flusso del fiume che a volte può essere davvero impetuoso. Molto bello il gioco d’acqua e la vista sul Ponte vecchio situato a poche centinaia di metri di distanza.

vista dalle cascatelle con le rapide Bassano Del Grappa
vista dalle cascatelle con le rapide Bassano Del Grappa

Consiglio questo luogo per consumare un pasto al sacco o semplicemente per rilassarsi, soprattutto nei periodi più caldi. Qui il fiume è un vero e proprio condizionatore naturale che diffonde frescura in tutta la zona.

Da qui parte il sentiero ad anello del Brenta. Per più info riguardo i sentieri di Bassano vi consiglio -> Sentieri vicino a Bassano Del Grappa con mappe ed info

Come raggiungere le –> Cascatelle con Google Maps

Vista dalla terrazza vicino a Palazzo Sturm

Anche questa è una vista semplicemente fantastica. Ci si trova rialzati nella sponda est del Brenta in una terrazza adornata da bellissime piante che rendono il tutto ancor più magico. La vista si estende sul Ponte Vecchio, sulle case a sud del ponte e sulle acque cristalline del fiume stesso. Per chi ama la fotografia: l’orario migliore per fotografare da qui verso il ponte è il pomeriggio verso il tramonto.

Vista dal balcone vicino al museo della ceramica Bassano Del Grappa
Vista dal balcone vicino al museo della ceramica Bassano Del Grappa

Come arrivare al –> Punto Panoramico con Google Maps

Vista dal Ponte Nuovo

Il Ponte Nuovo si trova a pochissima distanza dal Ponte Vecchio: il simbolo di Bassano. Per godere appieno della vista offerta, praticamente parallela al ponte Vecchio, questo è uno dei punti migliori.

Come arrivare al –> Ponte Nuovo con Google Maps

Vista da Piazza Terraglio

Percorrete Piazza Terraglio verso ovest, sul suo lato più esterno verso il fiume Brenta. Da lì vi si aprirà uno scorcio sia sul Ponte di Bassano che sul caseggiato d’epoca lì attorno. Una dritta per chi volesse fotografare il panorama da qui: è preferibile la mattina presto o dopo il tramonto, il pomeriggio il sole si trova direttamente davanti a voi.

Arrivando dal Ponte di Bassano piazza Terraglio si trova in cima alla salita Gamba, verso est ( la salita che troverete davanti al Ponte). Una scorciatoia per arrivare al punto panoramico è prendere la prima stradina che troverete sulla sinistra.

Come arrivare al punto panoramico in –> Piazza Terraglio

Vista dal Ponte di Bassano

Vista dal Ponte di Bassano su Valsugana, Brenta e prealpi Venete
Vista dal Ponte di Bassano su Valsugana, Brenta e prealpi Venete

Vi consiglio di posizionarvi in centro del Ponte Vecchio,  guardate a nord dove il panorama si apre sulla Valsugana. In questa valle tra le verdi prealpi Venete scorre il fiume Brenta con le sue acque cristalline. Lì sulla destra, tra quelle catene montuose si trova Monte Grappa, teatro di scontri decisivi durante la Prima Guerra Mondiale.

Vista dalla Torre Civica

La Torre Civica di Bassano del grappa é visitabile e si può salire fino alla sua cima raggiungendo un’altezza di circa 42 metri. Le scale per raggiungere il punto panoramico non sono troppo impegnative, il vostro premio per arrivare fino in cima sarà una bellissima vista sulle piazze e sui tetti di Bassano Del Grappa.  Per salire sulla Torre è indispensabile prenotare direttamente al Museo Civico. Il costo è di 3€ e ridotto 2€.

Vista dalla Torre Civica Bassano del Grappa
Vista dalla Torre Civica Bassano del Grappa

La Torre Civica di Bassano del Grappa si trova nel lato nord di Piazza Garibaldi, nel centro storico di Bassano Del Grappa

Come raggiungere la –> Torre Civica

Vista da via Pusteria vicino a Ca’ Brando

Subito dopo il Ponte di Bassano in direzione est, lasciando la grapperia Nardini sulla destra, prendete la prima stradina sulla sinistra (Via Pusteria) per circa 100 metri. Sulla vostra  sinistra vi si aprirà il panorama sul fiume e sul Ponte sotto una nuova prospettiva. L’orario del giorno migliore per scattare è la mattina presto o dopo il tramonto.

Come raggiungere lo scorcio di –> Via Pusteria

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.