A spasso per Bangkok, il regno dello street food
Negli ultimi anni l’interesse per lo street food è cresciuto incredibilmente. Al mondo non c’è città che si rispetti che non organizzi un Festival del cibo di strada almeno una volta l’anno. Ma sono comunque pochi i paesi dove lo street food ha delle radici profonde e radicate come nel vecchio Siam. Ogni giorno in Thailandia milioni di persone prendono il loro posto per le strade, trasformandole in veri e propri ristoranti con tavoli e sedie. Ad ogni ora del giorno e con ogni condizione atmosferica servono scodelle stracolme di cibo.
È impossibile indovinare la varietà e la quantità di street food in Thailandia, ci sono talmente tante materie prime e tante modalità per prepararle che solo stilarne una lista diventerebbe una cosa davvero seria. Questi cuochi di strada riescono a trasformare miracolosamente pochi ingredienti in incredibili piatti dai gusti pazzeschi, utilizzando semplici attrezzature da cucina.
Per i Thailandesi mangiare fuori fa parte della loro cultura – lo fanno almeno una volta al giorno – ed è per questo che ci sono venditori di cibo ovunque. I mercati sono il cuore pulsante della comunità; al mercato si va per incontrarsi, parlare e mangiare.
Ad ogni angolo di Bangkok c’è una bancarella di cibo fumante. Si vende cibo nelle stazioni dei treni e degli autobus, sotto i ponti, addirittura nei Templi. Da una parte all’altra del Chao Praya (il fiume che divide Bangkok) si trovano particolarità ed eccellenze, incredibili combinazioni e piatti sorprendenti. Ogni quartiere ha la sua specialità e persone con un’unica missione nella vita: servire i clienti affamati. Questi abili cuochi di strada non hanno nulla da invidiare a quelli super leccati dei ristoranti gourmet, anzi!
Dove mangiare Il migliore street food di Bangkok.
Khao San
Famoso per essere il quartiere dei Backpakers, ha tante cose da offrire dal punto di vista culinario. Uno dei migliori “ Khao soi gai” la favolosa zuppa originaria del Nord con: pollo, curry, latte di cocco e noodle fritti, l’ho assaggiata qui in Samsen rd. Ma ci sono una miriade di altre cose buone da degustare, come il pesce alla griglia oppure la “yam pla muek” un’insalata di calamari super piccante e deliziosa.
Come arrivare a Khano San
China Town
China Town è la Mecca del cibo di strada di Bangkok, una festa per gli occhi e per il palato. Al calar del sole centinaia di bancarelle fanno la loro comparsa sui marciapiedi ed iniziano a friggere, tagliuzzare, bollire, una roba da non credere. Un sogno per gli amanti dello street food e della confusione. A China Town si mangia di tutto, dai cibi più strani come la zuppa di pinne di squalo, i nidi di rondine, insetti di ogni forma, alle super prelibatezze. Una delle specialità ( ma ce ne sono veramente tante ) è il”Khao Kaeng” che non è altro che riso con curry ed il posto migliore in tutta China Town per mangiarlo è
da “Khao Gaeng Jake Puey”. Alle ore 16,00 tutti i giorni (escluso il lunedì) vengono serviti svariate tipologie di curry da gustare seduti nelle sedie messe a disposizione. Ma attenzione a non perdere di vista il vostro sgabello, qui vale il proverbio” chi va a Roma perde la poltrona”. Come raggiungere Khao Gaeng Jake Puey con –> Google Maps
Khlong Talaat
Un altro posto incredibile dove mangiare cibo di alta qualità è a Pad Khlong Talaat, il famoso mercato dei fiori. Perdersi tra i le vie del mercato è d’obbligo. In questo luogo la qualità e la varietà di verdure, frutta e fiori vi farà rimanere a bocca aperta, per non parlare poi della quantità di merce che ogni giorno invade il mercato.
Fare colazione in mezzo alle orchidee con i Pah tong Koh – La versione allungata delle nostre ciambelle- accompagnate da un caffè, è veramente eccezionale. Come raggiungere il mercato –> Khlong Talaat
Jay Fai
Se invece volete qualcosa di diverso fuori dal comune allora dovete andare da Jay Fai detta anche “ la Regina dello street food” Una settantenne super arzilla, vincitrice della prestigiosa Stella Michelin street food 2017 ( Al mondo sono due, l’altro si trova a Singapore ). La sua “Omelette di granchio gigante” – Il suo cavallo di battaglia – è una delle cose più buone che abbia mai mangiato. Croccante esternamente, morbida e gustosa internamente. Una delizia, che una volta nella vita va provata. Ecco dove si trova –> Jay Fai
La battaglia del Governo (militare) contro i venditori di strada si sta facendo dura, i mercati gradualmente vengono sostituiti dai moderni grattacieli – come il mitico Sukhumvit Soi 38 smantellato nel 2016- .
È difficile credere che Bangkok diventi un’altra Singapore, dove non si può più mangiare sui marciapiedi. Se questo succedesse la città degli Angeli perderebbe parte del suo fascino e diventerebbe un’ altra città senza anima.