Weekend a giardini Naxos: 5 cose da fare e vedere

preview giardini naxos

W

L’Italia è tutta da scoprire e tra le centinaia di destinazioni oggi vorrei parlarvi della bella Sicilia con alcune ditte per un weekend a giardini Naxos. In quest’articolo troverete 5 cose da fare, vedere e soprattutto da non perdere in questa meravigliosa parte di territorio siciliano.

Per ulteriori informazioni su Giardini Naxos date un’occhiata al sito di Voyage Privé

Le spiagge più belle

Barche giardini Naxos

Anche se si ha a disposizione un solo weekend per visitare i Giardini Naxos vi prometto che avrete il tempo per vedere queste spiagge top in zona:

la spiaggia di Recanati non è sabbiosa ma formata da piccoli sassolini che riflettendo il sole esaltano le acque cristalline della zona. Certo, non è come passeggiare sulla sabbia ma con un paio di ciabattine risolverete il problema.

Il fondale qui scende velocemente quindi se non siete grandi nuotatori o siete con dei bambini ricordatevelo. Questa spiaggia è molto ampia, molto lunga e ben attrezzata con un’alta disponibilità di lettini ed ombrelloni. La spiaggia di Recanati comprende anche tratti di spiaggia libera. Parcheggiare, soprattutto in alta stagione, potrebbe richiedere un po’ di pazienza.

la spiaggia Schisò è secondo me una tra le più belle della zona. Questa spiaggia non è certo sconosciuta ed è quindi presa di mira da orde di turisti specialmente in alta stagione ma anche qui troverete il vostro angolo di relax. La spiaggia è costituita di sabbia dove i bambini possono giocare mentre le acque appaiono limpide e cristalline. Il litorale è incorniciato da una vegetazione lussureggiante e anche qui non mancano i lidi attrezzati, bar, pizzerie e ristoranti.

la spiaggia San Giovanni è un altro fiore all’occhiello di questa zona e si trova a nord della cittadina . Come Schisò è costituita da sabbia fine e il mare qui mi è sembrato così cristallino da essere paragonabile a patinate destinazioni esotiche.

– la spiaggia di porticciolo Saja è molto diversa rispetto a quelle già menzionate: è caratterizzata infatti da piccole baie formate da grandi rocce che esaltano la bellezza dei fondali. Io tra queste affascinati calette sabbiose ho trovato il mio angolo di relax dove ascoltare il mare immerso da panorami indimenticabili.

Il centro storico

Giardini Naxos è una cittadina molto antica che prende il nome dalla città greca Naxos i cui abitanti fondarono in Italia la loro prima colonia attorno al 756 AC. Tra le cose più importanti e più belle da vedere tra le vie della città c’è sicuramente la Nike: una statua in ferro posta nel lungomare con il significato di onorare le origini elleniche di Giardini Naxos.

Dirigendosi a sud della cittadina vi consiglio di visitare i resti della Via Romana Consolare Valeria dove si trovano le statue di Teocles e del Sileno. Qui si può ammirare anche il tempio olimpico, costruito per ricordare Tisandros: un pugile di Naxos famoso per aver vinto ben 4 edizioni delle mitiche olimpiadi dell’Antica Grecia.

Il parco archeologico

Parco archeologico Giadini Naxos

Uno degli highlight più belli da visitare in un weekend a Giardini Naxos è senza dubbio il parco archeologico. Si estende per più di 40 ettari ed è situato tra capo Taormina e Capo Schisò. In questo parco archeologico tra una lussureggiante vegetazione e fotogenici panorami è possibile seguire i tracciati della prima colonia greca in Sicilia: si passeggia tra le larghe vie di quest’antica città, ammirando le fortificazioni di pietra lavica, resti di edifici sacri, altari e fornaci.

All’interno del parco si trova il museo archeologico di Naxos che grazie a preziosi ritrovamenti racconta la storia dell’espansione greca in Sicilia. Nel museo si trovano anche reperti provenienti da immersioni subacquee.

Il castello di Schisò

Il castello di Schisò sorge nel lungomare di Giardini Naxos, vicino al parco archeologico e si affaccia sulla baia che caratterizza il panorama. Inizialmente costituito dalla sola torre di avvistamento, venne poi ampliato da un nobile del luogo. Il castello ha una superficie di circa 3000 metri quadri.

Un’ottima notizia è quella che il 20 novembre 2018 castello Schisò dopo vari tentativi, è stato acquistato dalla Regione Sicilia con il progetto di aprirlo al pubblico e di valorizzarne il patrimonio.

Come arrivare a Castello Schisò con —> Google maps

Il lungomare

Lungomare giardini naxos

Durante il vostro weekend a Giardini Naxos vi consiglio di prendervi il tempo per una rilassante passeggiata sul lungomare della cittadina. Questa via pedonale è costellata da ristoranti, pizzerie, e negozietti da esplorare, magari alla ricerca del souvenir perfetto.

Vi consiglio di vedere il piccolo porticciolo affollato dalle tipiche barchette di legno dai colori sgargianti. Un ottimo spot per scattare belle fotografie.

E se vorrete, sedetevi con un bel gelato in una panchine da cui ammirare il lento scorrere della vita di Naxos, tra i turisti e locali, tutti ammaliati dalla bellezza di questo indimenticabile mare.

Interessati ad altre destinazioni siciliane? Ecco la nostra raccolta di articoli su— > cosa vedere in Sicilia: il meglio dell’isola.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.