Nuova stagione sciistica: in Trentino con gli sci ai piedi

Nuova stagione sciistica: in Trentino con gli sci ai piedi 

Sono snowboarder e sciatore. Ogni anno attendo con ansia l’apertura della stagione sciistica per scoprire con gli sci ai piedi nuovi panorami tra le più belle piste d’Italia: oggi vi porto in Trentino.

Non dispenso consigli casualmente, mi conoscete. Lo faccio solo quando credo che valga la pena di rivivere le mie esperienze con la certezza di rimanerne soddisfatti.

In concomitanza con l’apertura sciistica 2019 e per inaugurare la mia stagione ho scelto il comprensorio sciistico Folgarida Marilleva principalmente perché le condizioni delle piste non mi hanno mai deluso e anno dopo anno si migliorano.

Skiarea Folgarida Marilleva tra neve e buon cibo

Da bravo italiano sono amante del buon cibo e in Val Di Sole ho trovato il connubio ideale per iniziare la stagione invernale perfezionando la mia tecnica di sciatore con la possibilità di assaggiare la gastronomia locale. 

La scuola italiana sci Val di Sole propone al prezzo di 80€ sei ore in compagnia di un maestro esperto. Ci ha accompagnati alla scoperta delle piste più belle seguendo un vero e proprio “gourmet tour” con un pranzo degustazione allo Chalet Fiat a Madonna di Campiglio e una super merenda al rifugio Solander a Commezzadura.

Questa esperienza si chiama SkiEat, si tiene tutti i giovedì ed il tour è garantito anche con un minimo di sole 5 persone. Per info “https://www.valdisole.net/it/SkiEat/“

Perché vi consiglio questa esperienza? 

– Perché alla fine dei conti è conveniente per ciò che viene offerto. 

– Per l’opportunità di assaggiare piatti di qualità. Al solo pensiero mi viene l’acquolina.

– Perché anche se ci si considera esperti sciatori un maestro ha la capacità di perfezionare lo stile. 

Le piste di Folgarida e Marilleva

La skiarea Folgarida-Marilleva conta 25 impianti di risalita con 36 piste da sci (38% facili, 49% medie, 13% difficili). 

Gli impianti di risalita sono molto veloci e le piste sono sempre impeccabili grazie alle nuove tecnologie adottate.  Secondo me questo connubio è la pura definizione di “paradiso” per gli amanti dello sci alpino e dello snowboard/free-style.

Per i più avventurosi è possibile collegarsi “sci ai piedi” con Pinzolo e con il comprensorio di Madonna di Campiglio. In totale sono più di 150 Km di piste collegate ed utilizzabili mediante un solo skipass. 

Per maggiori info questo è il sito ufficiale —> Ski.it

Dimaro per un weekend tra le nevi in Trentino

Per il mio weekend tra le nevi del Trentino ho scelto il caratteristico paese di Dimaro come “base” per i miei spostamenti. Si trova ad un’altezza di 766 metri sul livello del mare e sorge accanto al fiume Noce nella bellissima Val Di Sole dove di sicuro non ci si annoia. Alcuni nostri consigli: Val di Sole a tutta adrenalina o in completo relax

Se non avete un’auto a disposizione o per comodità non volete usarla per raggiungere le piste da sci, Val di Sole durante l’intera stagione invernale offre un servizio di Skibus gratuito che collega Dimaro e gli altri paesi della vallata con le diverse aree sciistiche. Questo servizio consente di sciare ogni giorno in una nuova località, senza stressarsi per il traffico o per cercare un parcheggio. 

Gli orari degli skybus sono disponibili da scaricare su — > ValDisole.net

Dimaro ha molto altro da offrire, non è solo una destinazione per gli amanti dello sci. Idee per un caratteristico weekend in trentino.

Noleggio attrezzatura da sci

Non è indispensabile possedere l’attrezzatura da sci per un weekend tra le piste. Molti sono gli shop che permettono di noleggiare il necessario e si trovano nell’intera area sciistica. Ad esempio nel piazzale Telecabina a Daolasa tra bar e negozi, di noleggio sci ce ne sono ben due. 

Dalolasa è l’unica località italiana che permette l’interscambio diretto tra ferrovia e impianti di risalita, quindi facilmente raggiungibile anche con il Dolomiti express. 

Val Di Sole è all’avanguardia rispetto al panorama europeo per lo sviluppo del turismo ecosostenibile ed è candidata a diventare un modello di progresso ecosostenibile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.