Horseshoe Bend è uno dei punti più fotogenici del fiume Colorado e del Grand Canyon. A soli 5 km dalla diga del Glen Canyon, questa curva iconica è facilmente accessibile dalla Route 89 degli Stati Uniti.
Che cosa è Horseshoe Bend
Questo affascinante canyon presenta una vista curva a 270 gradi del fiume Colorado. Il fiume scorre dal lato destro, completamente attorno alla curva, ed esce a sinistra. Le rocce arancioni sono arenaria navajo, ovvero sabbia dell’età giurassica. Contrariamente al suo nome, l’arenaria è in realtà estremamente spessa ed è abbastanza sicura per poterci camminare sopra. Il pericolo maggiore si presenta dove ci sono le rocce esposte sulle cime e sui lati, quindi i cartelli avvertono i visitatori di stare attenti sulle sporgenze del canyon.
Come arrivare a Horseshoe Bend
Horseshoe Bend si trova a circa un’ora a nord del Grand Canyon, in una piccola cittadina chiamata Page, Arizona, vicino al confine con lo Utah. È molto facile da raggiungere sia da nord che da sud.
Da Page, AZ, andrai verso sud sulla Route 89 per circa 5 – 6 miglia (tra il miglio post marker 544 e 545). Cerca i segnali che indicano Horseshoe Bend e una corsia di svolta a destra verso una strada sterrata. Gira a ovest (a destra se esposto a sud) e vedrai un’area parcheggio sulla sinistra. Ecco come arrivarci con le indicazioni di –> Google Maps
L’escursione a Horseshoe Bend
L’escursione in sé è una passeggiata di 6/8 km dal parcheggio fino alla scogliera, dove fotografi e turisti arrivano da tutto il mondo.
L’escursione è percorribile attraverso una combinazione di arenaria, ghiaia e sabbia. In alcune parti, il sentiero può diventare molto sabbioso e guadagna più di 5 metri di altezza, il che potrebbe causare problemi a chi non è adatto ad attività fisiche lievi.
Cosa sapere:
- Circa una volta alla settimana qualcuno viene inviato all’ospedale (principalmente a causa del caldo) quindi assicurati di essere in grado di farlo;
- Non c’è ringhiera sul bordo dei dirupi quindi bisogna essere più prudenti con i bambini;
I panorami assolutamente sbalorditivi del Horseshoe Bend sono così maestosi da sembrare quasi finti e vedere la vista di persona è il modo migliore per ammirare tutta la bellezza di questo luogo.
Suggerimenti ed info utili per fotografare Horseshoe Bend
Una delle caratteristiche pricipali di Horseshoe Bend è quanto sia estremamente fotogenico. Con la lente, l’illuminazione e le attrezzature giuste puoi catturare uno scatto davvero incredibile.
- Ora del giorno: l’ora del giorno in cui visiti il canyon avrà un impatto drammatico sull’illuminazione delle tue foto. Poiché stai girando all’interno di un canyon, le ombre possono diventare un problema. Il momento perfetto è mezzogiorno, o prima di mezzogiorno, di modo da non avere il sole contro.
- Fotocamera e attrezzatura: per ottenere i migliori risultati è necessario portare una fotocamera in grado di effettuare riprese grandangolari.
- Periodo dell’anno: come per l’ora, è necessario considerare anche il periodo dell’anno che si sceglie. In inverno si può avere bel tempo ma nuvole nebbiose. Si può anche ottenere una bella spolverata di neve certe volte. La primavera porta colore, pioggia e vento. L’estate porta un caldo torrido ma anche magnifiche nuvole monsoniche che potresti riuscire a catturare anche all’inizio dell’autunno. Assicurati di controllare il tempo prima di pianificare il tuo viaggio!
- Essendo uno dei luoghi più frequentati dai turisti, è assolutamente normale che migliori spot fotografici siano invasi da orde di persone. Consiglierei di andare presto, portando una macchina fotografica e un treppiede, divertendovi a guardare il sole sorgere e illuminare i maestosi colori dell’arenaria.