Forse non tutti lo sanno, ma proprio in Marocco, poco distante da Marrakech, si trovano le cascate più alte di tutto il Nord Africa: le cascate di Ouzoud.
Non sono troppo rinomate nell’ambiente turistico, ma certamente meritano la visita in una giornata come una delle escursioni più affascinanti da fare in Marocco.
Cascate di Ouzoud: come arrivare
Per raggiungere le cascate di Ouzoud non ci sono molte alternative. La macchina è l’unico modo possibile. Da Marrakech ci vogliono circa 2.30 h ed è la città più vicina alle cascate, tra quelle più rinomate ovviamente.
Ecco le indicazioni stradali di –> Google Maps
Se non si vuole arrivare alle cascate di Ouzoud in autonomia, è possibile anche rivolgersi a dei tour operator che provvederanno a portarti con un autista privato.
Una volta giunto al parcheggio delle cascate, c’è da scegliere se si vuole svolgere il percorso da soli o con una guida al costo di 20€ a persona.
Il nostro consiglio è quello di visitare le cascate di Ouzoud in autonomia, perché il percorso è semplice e facilmente percorribile senza perdersi. Sarebbe solo uno spreco di soldi.
Per arrivare alle cascate di Ouzoud dal parcheggio bisogna imboccare un percorso fatto da numerosi scalini verso il basso. Ci abbiamo impiegato circa 30 minuti a piedi, intervallati da occhiate alle bancarelle di souvenir ma soprattutto dai simpatici incontri con dei macachi.
Non è difficile infatti incontrare lungo il tragitto un simpatico vecchietto che si occupa proprio di nutrire le scimmie con noccioline.
È stato proprio questo signore anziano che ci ha fornito le noccioline per far arrivare i macachi sopra le nostre spalle e permetterci di realizzare scatti da morire dal ridere.
Ovviamente è buona regola lasciare una mancia al signore, anche solo 10 dhiram (1€), lui apprezzerà.
Di fronte alle cascate di Ouzoud
Al termine della scalinata ci si trova di fronte ad uno scenario degno del Sud-Est Asiatico, fatto di ricca vegetazione, muschi e ovviamente loro: le mitiche cascate di Ouzoud in tutto il loro splendore.
Esse sono formate da tre grandi salti d’acqua, che poi si ricongiungono fino a dividersi di nuovo poco più avanti a formare altri due salti finali. Il tutto per un’altezza complessiva di 110 metri, il che le rendono le cascate più alte del Nord Africa.
I punti da cui scattare foto meravigliose sono molteplici, anche se il migliore secondo noi è quello frontale, dove c’è un grande sperone di roccia da cui si assiste ad una visuale favolosa.
Ci sentiamo però di sconsigliare il battello che si avvicina alle cascate. Sono battelli piccoli che si avvicinano davvero di pochi metri rispetto alla terra ferma, quindi la visuale non cambia più di tanto. Però comunque per 2€ si può anche provare volendo.
Pranzare con vista cascate
Cosa c’è di meglio che ammirare dal vivo le cascate di Ouzoud? Mangiare con vista direttamente sulle cascate. Ecco perché ti consigliamo, se ci vai ad ora di pranzo, di fermarti un’oretta da Azilal.
Qui ti basta chiedere un tavolo con vista cascate, se disponibile, ordinare ottimo cibo tipico e goderti il pranzo con un panorama mozzafiato.
Noi abbiamo preso il menu con: insalata, piatto principale a scelta (1 kebab e 1 tajine), dessert, acqua, pane e coperto. Il tutto ad appena 10€ a testa, davvero un ottimo affare considerando la bellezza della location!
Davvero un sito da vedere, e magari approfittarne per fare un bel giro del Marocco on the road come abbiamo fatto noi 🙂