Hotel Pineta

Nello scenario incantevole e naturalistico della Val di Non sorge il Pineta Hotel, una struttura molto accogliente e calorosa che offre – secondo me – il massimo del comfort e dell’ospitalità. Perchè? Il suo design, le moderne ed evocative sculture in legno delle aree comuni, la zona wellness/Spa, il clima rilassato che si respira nei grandi spazi a disposizione lo rendono speciale.

Credo sia ottima anche la sua posizione: ubicato precisamente a Predaia, un piccolo paesino della provincia di Trento, noto per la produzione di mele, i suoi percorsi di rafting, la cornice montuosa che regala e soprattutto per essere il luogo perfetto per le vacanze o per un semplice weekend.

Attività per tutti

Lago di Tovel laghi itinerario blog di viaggi

Quest’hotel offre la possibilità di fare molte escursioni e attività interessanti. Nicola riesce a creare itinerari e attività per tutti: dalla raccolta delle mele a quella dei funghi o esperienze dedicate all’esplorazione di luoghi bellissimi come il lago di Tovel (tra i più belli che io abbia mai visto) , o le cascate da scoprire passo dopo passo.

Per gli appassionati della bicicletta, l’hotel mette a disposizione delle bici e mountain bike e grazie ad Andreas, super esperto delle due ruote.

Poco distante dall’hotel si può praticare il golf al Dolomiti Golf Club di Sardonico. In zona non ci si annoia grazie alle numerose attività praticabili in zona: nordik walking, rafting, fishing e per chi soggiorna d’inverno, c’è anche la possibilità di fare lunghe passeggiate sulla neve e sciare. 

Chalet alpini e camere comode

L’hotel mette a disposizione camere per stare in due o suite per famiglie. Ogni residenza è speciale: nuove stanze in legno trentino o autonomi chalet alpini, con suite disposte su uno o due piani e ampi spazi verdi.

Io ho scelto la nuova Junior suite Genziana, accogliente, con ampia zona soggiorno e angolo cottura, balcone rivolto a sud e una splendida vista. Il mio video story della stanza e dell’hotel su Instagram

Lo stile montano moderno in un’atmosfera davvero rilassata, soprattutto dopo una visita alla SPA raggiungibile con l’ascensore.

Rilassarsi e rigenerarsi alla beauty farm 

La sensazione di benessere che ho percepito appena arrivato è continuata per tutta la vacanza. 

Un centro benessere, secondo me, a cinque stelle o forse più. La possibilità di trattamenti personalizzati, una beauty farm completa di piscina e vasca idromassaggio. Non mancano le saune e il bagno turco, docce emozionali e molto altro.

La cucina

Le specialità culinarie dell’hotel sono un altro punto di forza che lo rendono ancora più speciale.

Da anni lo chef Bruno e sua moglie Bianca si occupano della cucina dell’hotel e ci hanno deliziato con ricette tipiche della zona, preparate solo ed esclusivamente con ingredienti selezionati e di ottima qualità.

La fantasia in cucina non manca e tutto questo è merito della nonna Elsa, che ha tramandato a suo nipote le ricette tradizionali della Val di Non e ne ha fatto tesoro, un tesoro accolto meravigliosamente dallo chef Bruno che ha saputo reinterpretarle con maestria e bravura.

Oltre alla passione per la buona cucina lo chef Bruno ne coltiva un’altra che si abbina perfettamente alle sue ricette, ossia quella del vino, il suo segreto è una cantina personale dove spesso gli ospiti possono approfittare tramite un suo invito di assaggiare un buon bicchiere di vino trentino.

Articolo precedenteCosa vedere a Verona in un giorno
Prossimo articoloMaggio Faentino e musica nelle aie
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.