Quest’articolo è un elenco di cose da fare e da vedere a Lipari, le cose più belle. Lipari è una delle 7 isole che formano l’arcipelago delle Eolie, ottima meta per le vostre vacanze. Per più informazioni relative alle altre isole, ecco il link ai nostri articoli –> Isole Eolie.
La superficie di quest’isola è di 38 kmq ed è la più grande delle sue 6 sorelle. I suoi abitanti vengono chiamati Liparoti, sono circa 10000 e vivono nei piccoli villaggi che rendono questo luogo pittoresco e unico nel suo genere.
Isola di origine vulcanica, come tutto l’arcipelago Eoliano, è stata creata dalle eruzioni di 12 vulcani avvenute nel corso di 160mila anni di storia.
Visitare il Belvedere Quattr’occhi
Quando visito posti nuovi, mi piace iniziare il mio itinerario da un punto panoramico così da avere un’immagine più ampia per immergermi completamente nella vita e nelle viste che caratterizzano il luogo stesso. Per questo o semplicemente per godere di uno dei panorami più belli dell’isola, vi consiglio di recarvi al Belvedere Quattr’occhi, ecco come arrivarci con GoogleMaps. Da lì si gode di una vista mozzafiato dove pittoresche insenature altamente fotogeniche lasciano la scena di sfondo all’isola di Vulcano. Perché si chiamaBelvedere Quattrocchi? Mi dicono che per carpire così tanta bellezza, di occhi ce ne vorrebbero per lo meno 4.
Vedere l’Acropoli
L’Acropoli è da molti erroneamente denominata “Il Castello”. Lì si trova la zona archeologica a strapiombo sul mare. Luogo perfetto a fini difensivi perché un tempo difficile da raggiungere da nemici e frequenti invasori.
Le popolazioni che in quest’isola si sono susseguite spaziano dall’età del Bronzo a quella Ellenistica e hanno lasciato segni indelebili in questa zona. Vi consiglio di visitare anche la vicina chiesa di San Bartolomeo che è oltre ad essere il patrono, è anche il protettore di questa bellissima isola mediterranea. Interessante sapere che all’interno della chiesa è possibile acquistare delle buone bottiglie di Malvasia, venduta assieme ai santini e alle guide. Da lì, proseguendo, si raggiunge un “recente” ritrovamento: un bellissimo chiostro Normanno.
In questa zona è presente anche un museo che custodisce resti archeologici del neolitico che sono stati ritrovati in tutte le isole di quest’arcipelago. Il museo ospita una delle più grandi raccolte italiane di reperti di questo periodo.
Le Spiagge
Secondo me la spiaggia più bella di Lipari è la spiaggia Bianca: viene appunto chiamata così per il colore bianco dell’arenile e per la sua acqua chiarissima e trasparente. Si trova nella parte nord-est di Lipari dove un tempo si trovavano le cave di pomice e di ossidiana. Vi segnalo che questa spiaggia è molto affollata in agosto, meno in bassa stagione. È una spiaggia attrezzata e gode di tutti i confort del caso.
Anche la spiaggia nera di Valle Muria è molto bella nonsolo per l’arenile ma anche per la vista che offre sui faraglioni di Pietra Menalda e Pietra Lunga. Da lì, l’occhio arriva fino a Vulcano in un panorama davvero indimenticabile. Per raggiungere la spiaggia di Valle Muria è possibile arrivare tramite mare imbarcandosi dal porto di Marina Corta o percorrendo un breve sentiero che richiede circa 15 minuti di camminata.
Marina Corta e Marina Lunga
Nella parte sinistra e nella parte destra del porto di Lipari si trovano le baie di Marina Lunga e Marina Corta che danno il nome ai relativi quartieri che sorgono nel paese. A Marina corta si trova la bella chiesa di San Giuseppe risalente al 600 e costruita a ridosso del mare. Per gli amanti dell’architettura questa tappa sarebbe molto apprezzata dato che è una delle strutture più antiche dell’isola. Anche gli amanti della fotografia qui troveranno un ottimo spot per scattare qualche bella foto.
Dove mangiare
Vi consiglio il ristorante Filippino che si trova nella piazza del Municipio, ecco le indicazioni di –> GoogleMaps. Il ristorante è specializzato in pesce di qualità. Il proprietario mi ha raccontato che il locale è stato aperto nel 1910 da suo nonno commerciante di stoffe che lì si fermò e, innamorato dell’isola, ci rimase per tutta la vita. Qui è comunque la passione per la cucina che rende i piatti di questo ristorante speciali.
A Lipari ci sono alcuni negozi che vendono gli arancini, dovete provarli! C’è un negozietto che mi sento di consigliarvi: il Mancia e Fui dove vengono serviti i veri arancini siciliani! Se non vi piacciono gli arancini potreste optare per i calzoni, le pizzette o le mozzarelle in carrozza.
Dove dormire
Per qualche idea su dove dormire vi consiglio voyage-prive.com dove potrete trovare offerte scontate fino al 70% sul prezzo di listino. Chissà, magari il posto da sogno che cercate vi sta già aspettando.