Un weekend con i bambini in Val di Fassa è l’ideale se hai una famiglia più o meno numerosa.
La mia esperienza è stata speciale, qui i miei figli hanno potuto giocare all’aria aperta divertendosi con tante attività dedicate alla famiglia e ai più piccoli, con possibilità di interagire e socializzare.
A seguire ho voluto sulla base della mia esperienza fare per te una piccola guida di tre giorni delle cose fatte da me e la mia famiglia, spero ti possa essere utile!
1° giorno in Val di Fassa
Arrivo nel pomeriggio
Appena arrivati in Val di Fassa siamo rimasti conquistati dalla bellezza naturale dei luoghi, un’area di montagna incatevole, in cui il sole ci ha abbracciati e ha illuminato il paesaggio.
Subito ci siamo resi conto che non esistono orari in Val di Fassa, qualsiasi momento è buono per dedicarsi ad una delle molteplici attività previste nella Valle, dalle escursioni, ai parchi giochi, alle corse in bici e tanto altro.
Quindi stai sereno, non esiste un orario migliore per arrivare in Val di Fassa, quando si tratta di divertimento e intrattenimento sono tanti e forse pochi i giorni per fare davvero tutto quello che ti offre.
Adventure Park Piciocaa
Chi lo ha detto che le arrampicate sono solo per i grandi? In Val di Fassa ho avuto il piacere con i miei figli di sperimentare l’Adventure Park Piciocaa, un’esperienza adrenalica.
Qui sei tra le montagne, nel pieno della vegetazione, gli spazi sono studiati per creare attrazioni immerse nella natura, dalle piste ciclabili ai campi da calcio, fino alle aree per arrampicate.
Esistono percorsi per bambini di ogni età, per far vivere loro l’emozione di una scalata, oppure provare il contatto con la natura grazie alla presenza di aree con animali e laghetti.
Tutto è realizzato in modo da garantirti la massima sicurezza, seppur si tratti di sport definibili estremi, i bambini vengono seguiti da istruttori e sono ben equipaggiati.
Attenzione, però, il parco è accessibile dal mese di giugno fino a settembre, ovvero quando l’area non è innevata.
Ecco qui le indicazione per raggiungere l’Adventure Park con –> Google Maps
Cena in Baita
In Val di Fassa non meno importante è l’aspetto culinario, qui con i piccoli ho gustato una cena meravigliosa e gustosa.
La cucina si adatta ai grandi e ai più piccoli e avrai la possibilità di cenare direttamente in baita.
Un buona soluzione che ho provato e ti consiglio è l’Agriturismo Biencia, che si trova incastonato tra le montagne e ha una location tipica delle zone in altura.
L’Agriturismo è accogliente e a misura di bambino, è possibile gustare piatti della tradizione montanara della Val di Fassa, con ricette semplici adatte ai gusti dei più piccoli.
Ottima la polenta, i primi piatti, le carni e tanti i dolci a scelta nel menù tutto a km 0.
Qui i bambini possono ammirare alcune specie di animali e giocare sulle bellissime giostre in legno che sono presenti nella parte esterna della struttura.
Se siete stati al parco avventura, potrete raggiungere l’agriturismo anche a piedi, è proprio a pochi passi più in alto. Altrimenti ecco le indicazione per raggiungere l’Adventure Park con –> Google Maps
2° Giorno in Val di Fassa
Relax, water and fun presso Dolaondes
Come secondo giorno del tuo weekend in Val di Fassa ti consiglio di fare l’esperieza del centro Dolaondes.
Potresti pensare che Val di Fassa è solo montagna, in realtà non è così, Daolandes è una struttura che offre la possibilità alle famiglie con bambini di passare una bella giornata in acqua tra tanti giochi e scivoli.
In prossimità di Canazei, il centro Dolaondes si caratterizza per l’area dedicata al Water and Fun, si tratta di 5 piscine per diversi livelli di nuotatori.
Se hai dei bambini che fanno nuoto e vogliono vivere l’esperienza di una piscina olimpionica, questo è il posto giusto, inoltre se i tuoi piccoli adorano gli scivoli, potrai trovare una piscina con uno scivolo mozzafiato “parabolico”.
Ecco qui le indicazione per raggiungere Dolaondes con –> Google Maps
Cena e pernottamento in hotel
Dopo una giornata trascorsa in piscina, se non hai voglia di uscire e i bambini sono troppo stanchi per andare a cenare fuori, un’ottima alternativa è l’hotel in cui pernotti.
Io ho avuto il piacere di pernottare e assaporare la cucina dell’hotel Alpine Touring, ecco la nostra review –> Hotel Touring.
Trattasi di una struttura davvero caratteristica, incastonata tra Canazei e Moena nel bel mezzo delle Dolomiti.
È una location perfetta sia in estate che in inverno per chi ama la neve, in cui i bambini possono godere e ammirare panorami unici, nonché respirare aria pura.
L’hotel dà la possibilità di personalizzare il menù fisso adattandolo alle esigenze dei più piccoli.
3° Giorno in Val di Fassa
FassaPark
Per il terzo ed ultimo giorno del weekend un appuntamento che non devi perdere è FassaPark, posizionato nell’area del Canazei: è un parco a misura di bambino.
In questo posto abbiamo vissuto delle ore magnifiche, i bambini hanno potuto passare da una giostra all’altra, è un vero parco divertimenti colorato e pieno di risorse!
Mentre i piccoli si davano alla pazza gioia saltellando da un’area divertimento all’altra, noi adulti abbiamo potuto rilassarci nell’aria ristoro e solarium.
Qui troverai le indicazione per raggiungere Fassapark con –> Google Maps
Noleggio bici —> pista ciclabile Canazei e Moena
Altra opzione per il terzo giorno, da combinare o scegliere come soluzione singola, è fare una bella passeggiata in bici per i monti Canazei e Moena.
Questi monti hanno visto l’arrivo di ciclisti professionisti e sono stati lo scenario delle migliori e più importanti gare agonistiche come il Giro d’Italia.
Noleggiando una bici potrai immergerti nella natura con i più piccoli.
Il servizio noleggio ha, infatti, bici di diverse dimensioni e sono previsti tandem o bici con sediolino incorporato per i più piccoli che non sanno ancora pedalare.
Pic nic con prodotti tipici
Dopo una giornata al FossaPark oppure in bici, assolutamente è d’obbligo mangiare, io ti consiglio un bel pic-nic con prodotti tipici del posto.
Un pic-nic è ideale per tutta la famiglia e i bambini possono correre e giocare all’aria aperta.
Come contenuto del tuo cestino, ti consiglio di prendere qualche assaggio degli affettati e formaggi prodotti nella zona, davvero gustosi e saporiti al palato.
Molto praticata nell’area della Val di Fassa è, infatti, la tradizione del Cheese-nic, data l’ampia selezione di formaggi tra cui scegliere.
Per i bambini sono realizzate delle merende sane fatte con le marmellate del posto e un bel bicchiere di latte appena munto, tutto a km 0.