In quest’articolo troverete le cose più belle da vedere e da fare a Noventa di Piave e dintorni. Oltre all’outlet più grande del Veneto, il piccolo paese di Noventa di Piave vanta una posizione privilegiata per una visita alla vicina Venezia risparmiando sul costo dell’alloggio.
Noventa di Piave design Outlet
Il Noventa design village è un grande centro shopping dedicato a grandi marchi e non solo. Viene chiamato anche Outlet Village di Noventa di Piave e sorge in una bella location lungo il corso del fiume Piave, a due passi dalle isole venete e di Venezia.
Il complesso conta più di 150 negozi con varie boutique monomarca e multi-marca offrendo quindi una vastissima scelta di grandi marche tra cui scegliere. Il paradiso per chi ama la moda e lo shopping.
L’outlet è stato costruito con un occhio di riguardo all’architettura. Molto ben curato, l’outlet è ricco di mosaici, affreschi e facciate di negozi ispirate ai grandi palazzi storici della vicina Venezia.
Ecco come arrivare a Noventa di Piave Design Outlet.
Chiesa S.Giovanni Battista – Meolo –
Questa chiesa ospita dei capolavori che non vi potete perdere se siete nella zona di Noventa Vicentina. L’altare maggiore custodisce una pala del pittore Matteo Ponzone che raffigura la Natività di Gesù e i pastori.
Il soffitto a volta del presbiterio, invece, ospita un bellissimo ed importante ciclo di affreschi del famoso Giandomenico Tiepolo, lavoro datato attorno al 1758. Vista la grande importanza ad essi attribuita, questi affreschi furono oggetto di importanti opere di conservazione dato che la chiesa fu colpita da una bomba durante la prima guerra mondiale. L’affresco rappresenta Gesù battezzato da San Giovanni Battista; gli Evangelisti Marco, Luca, Giovanni e Matteo in 4 pennacchi mentre nei 4 ovali sono rappresentate le Virtù cardinali e teologali.
Visitare alcune bellissime ville
Da vedere consiglio l’ottocentesca Villa Ca’ Zorzi, dove ha soggiornato Giacomo Ca’ Zorzi, famoso poeta, conosciuto con il soprannome di Giacomo Noventa, proprio qui nato. Questo grande poeta fu riconosciuto dalla critica per la sua originalità e il suo richiamarsi a un gusto tradizionalmente veneto.
In località Romanziol non perdere Villa Da Mula, dove al suo interno viene custodito un Sant’Antonio molto bello di di misteriosa ed incerta attribuzione che, all’inizio, fu assegnato a Giovan Battista Mosca. Bella anche dall’esterno, la villa è un patrimonio di grande fascino.
Chiesa di San Mauro Martire
Se vi piacciono le chiese dovete assolutamente visitare la chiesa in stile romanico di San Mauro Martire. È stata costruita nel dopoguerra della prima guerra mondiale e al suo interno si può ammirare la Madonna Nera: una bella icona bizantina. L’interno della chiesa è a tre navate a pianta basilicale e l’ingresso è preceduto da un pronao che presenta verso la piazza una trifora con archi e colonne in stile romanico.
L’altezza del campanile è davvero impressionante, lo si può intravedere anche dai paesini limitrofi. È probabilmente il secondo campanile più alto del Veneto, subito dopo il campanile di San Marco e uno dei più alti costruiti lungo tutto il corso del Piave.
Ecco come arrivare alla chiesa di San Mauro Martire
Complesso archeologico di S. Mauro
Durante la prima guerra mondiale la chiesa dedicata a S.Mauro fu distrutta dai bombardamenti del 1917. Al suo posto nel 1976 l’area è stata destinata alla costruzione di un condominio ma durante i primi scavi per gettare le fondamenta, è emerso un complesso archeologico multistrato. Due anni di scavi portarono alla luce due complessi del IV secolo D.C. e dell’epoca romana del I secolo A.C: un ritrovamento davvero importante. Nel 2010 ripresero gli scavi per ampliare le aree già scavate al fine di recuperare dati sulle antiche popolazioni di Noventa.
Questo sito archeologico è al momento chiuso al pubblico ma verrà presto riaperto.
Dove dormire
Tra i vari hotel e Bnb della zona, vi segnalo Omnia Hotel un hotel a 4 stelle che si trova a due passi dal Outlet di Noventa di Piave. La posizione è favorevole perchè si trova vicino a Venezia ed è quindi ottimale per chi vuole visitare la romantica città veneta risparmiando sui costi dell’hotel e senza limitarsi in termini di spostamenti con l’auto. La colazione dell’Omnia Hotel offre un’abbondante scelta sia per il dolce sia per il salato. Nei periodi estivi vi consiglio un bel bagno nella piscina esterna 🙂