Raduno Suzuki 4 x 4

Raduno Suzuki

Una giornata all’insegna dell’avventura.
Quando abbiamo saputo di questo raduno, non abbiamo esitato un solo istante a tuffarci nel mondo Suzuki tutto il weekend del 14-15 Settembre.
Non vi avrei rinunciato per nulla al mondo. La macchina con cui ho imparato a guidare nel vialetto di casa era una vecchia Suzuki SJ410 azzurro metallizzato. Ricordo ancora l’emozione di guidare l’auto di papà e sorrido quando ripenso alla forza che mi serviva per far girare l’auto che, come tutte le macchine di quel periodo, non aveva il servosterzo.


Curioso di mettere alla prova il Jimny, arrivo al punto di ritrovo: la Rocca del Sasso a Verucchio, un castello fatto edificare dai Malatesta nel XIV secolo. Mentre ci registriamo non posso non ammirare la vista mozzafiato sulle colline del riminese che si gode dal castello. È tutto magnifico.

Raduno Suzuki

Poi si parte, un lungo serpentone di fuoristrada Suzuki scende dalla rocca e affronta un percorso sterrato divertente e non troppo impegnativo verso la zona della Carpegna, direzione Appennini.

L’atmosfera è fantastica: questa giornata soleggiata di metà settembre è un vero successo e piace a tutti: coppie, famiglie e gruppi di amici storici, tutti uniti dalla grande passione per i fuoristrada. Tutte le Suzuki impegnate nel percorso si dimostrano assolutamente all’altezza, del resto queste auto sono indistruttibili e vanno dappertutto: l’affidabilità su qualunque percorso e la comodità offerta da queste auto sono da sempre il loro punto di forza.

Raduno Suzuki

Tra sentieri nel verde e panorami indimenticabili, arriviamo allegri e parecchio affamati al punto di ritrovo per il pranzo nel comune di Carpegna. Entriamo nel Palazzo dei Principi e assaggiamo di tutto: affettati tagliati al coltello, salumi, pasta al forno, pizzette e molto altro: il buffet è ricco.

Raduno Suzuki

Poi si riparte, prima del parco giochi dove voglio assolutamente testare il nuovo Jimny, mi concedo qualche brivido in più buttandomi nel percorso più impegnativo. Va alla grande: sterrato, salite e discese veramente toste ma il 4×4 ci porta all’arrivo senza difficoltà.

Dopo tutte queste avventure, si “gioca” per una prova nel parco giochi off road.
Quest’auto ha tutte le caratteristiche che desidero da un fuoristrada: è solido, squadrato, compatto e mi porta ovunque.

Ho messo alla prova il nuovo Jimny su ogni difficoltà presente nel parco e sono rimasto piacevolmente colpito dall’affidabilità di questo veicolo.
Il nuovo sistema Allgrip Pro con trazione 4WD mi ha permesso di affrontare pendii davvero impegnativi senza mai slittare. Questa tecnologia ha fatto passi da gigante e, a bordo del nuovo Jimny ho finalmente la sensazione di poter affrontare in sicurezza qualsiasi sterrato. Anche l’altezza da terra è aumentata rispetto al mio modello, il tecnico Suzuki mi spiega che ora l’altezza minima è di 21 cm, non male!

Raduno Suzuki

Anche l’abitacolo mi piace: pratico, funzionale, straordinariamente comodo e sicuro. Sono stati infatti aggiunti una serie di dispositivi che ti consentono di guidare in assoluta sicurezza. Sto parlando per esempio, di sistemi come l’attento-frena o il resta-sveglio, che qui sono di serie.

Anche nei sentieri più accidentati questo fuoristrada si è rivelato decisamente comodo. Credo che il merito sia degli interni studiati ad hoc ma soprattutto delle sospensioni ad assale rigido con 3 punti di ancoraggio che migliorano l’aderenza del mezzo anche sui terreni più sfidanti.

E poi il nuovo Jimny piace anche ai nostalgici come me, ancora innamorati della loro prima auto. Del resto il vintage ha sempre il suo fascino e questo nuovo Jimny, pur offrendo la tecnologia più innovativa e il miglior comfort di guida, sembra non aver dimenticato la semplicità e lo spirito avventuriero dei suoi predecessori.
La prova nel parco off-road mi è piaciuta molto e ringrazio lo staff che mi ha fornito tutta l’assistenza durante il percorso e le spiegazioni di cui avevo bisogno.

Questa giornata emozionante si è conclusa verso le 18, abbiamo salutato i tanti compagni di avventura con cui abbiamo condiviso questa meravigliosa esperienza, dandoci appuntamento al prossimo raduno organizzato da casa Suzuki, sicuramente un evento da non perdere!

Articolo precedenteWeekend a Cracovia, la bellezza guarda ad est
Prossimo articoloCosa Vedere a Montecchio Maggiore
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.