Hanoi e le sue 10 meraviglie

Quasi ogni esplorazione di un paese inizia con la scoperta della sua capitale, ed anche il mio viaggio in Vietnam, almeno questa volta si è concentrato nella conoscenza del vivere e viaggiare ad Hanoi. In quest’articolo troverete 10 cose da vedere, fare e visitare in questa incredibile città.

La città di Hanoi è molto interessante, ha tante anime, tante tracce, tanti segni della sua storia. E’ molto caotica, come ogni tipo di capitale asiatica, ma è anche a misura d’uomo, niente metropolitana, ma solo tanta voglia di percorrere le sue vie.

La prima cosa che si nota è il traffico: i clacson suonano mentre la gente del posto sfreccia su una flotta di scooter apparentemente infinita, mentre gli autobus turistici si muovono con un flusso costante di viaggiatori, pronti a correre i luoghi e i suoni di questa vibrante città. I pedoni si devono buttare nel traffico e se all’inizio vi sembrerà pericoloso o fastidioso alla fine vi farà sentire parte della città.

Poi ci sono i suoi abitanti, mai con le mani in mano, affaccendati, inquieti, come la città che abitano. Hanoi stravolge, mette con le spalle al muro, si fa amare con leggerezza e potenza. E si rende indimenticabile.

1 # Vedere il vecchio quartiere

cosa vedere ad Hanoi

L’old Quarter è il cuore pulsante di Hanoi da più di 1.000 anni. Le sue 36 strade, all’estremità nord del lago Hoan Kiem, sono state originariamente intitolate ai beni che un tempo venivano scambiati lì, e alcuni sono ancora specializzati, come P Hang Gai, fiancheggiato da negozi che vendono seta e tessuti. Qui si arriva per visitare le case tradizionali, i templi buddisti o osservare il via vai della gente a piedi o sui loro, rumorosissimi, motorini.

2 # Scopri la storia di Hanoi

Dopo aver sopportato l’occupazione cinese e francese, nonché il caos della guerra americana, Hanoi mostra il suo passato in una serie di monumenti imperdibili e diversissimi tra loro. Recenti scavi nella cittadella imperiale di Thang Long e visitate anche l’annesso museo.

Poi recatevi a vedere anche nel quartiere coloniale con la Cattedrale di San Giuseppe, l’Opera House, come a Parigi, e tantissimi palazzi che sembrano uscita delle strade delle capitali europee.

3 # Rendi omaggio a Zio Ho

cosa vedere ad Hanoi

Il Mausoleo di Ho Chi Minh è un luogo di pellegrinaggio per molti vietnamiti che vengono a rendere omaggio a “Zio Ho”, l’uomo che ha guidato la lotta per un Vietnam indipendente e unificato.  

Le code per vedere il cadavere imbalsamato di Ho Chi Minh possono allungarsi per ore fuori dal gigantesco mausoleo, e una volta dentro è vietato parlare, fotografare e tenere le mani in tasca.

4 # Immergiti nella cultura del caffè

Un must, da provare assolutamente, è il caffè all’uovo locale (ca phe trung). A metà strada tra una bevanda e un dessert, questa creazione prevede albumi sbattuti versati sopra un espresso, risultando in una mousse dolce con caffeina che è assolutamente deliziosa.

Se volete provarlo in un luogo fuori dalle righe dovete recarvi al “The note cafè” completamente ricoperto di post it, dove potete lasciare anche il vostro pensiero sulla città o sul vostro viaggio.

5 #Visitare il Museo delle donne

Troppo spesso le mostre storiche hanno un focus decisamente maschile, motivo per cui l’Unione delle donne del Vietnam ha deciso di istituire questo museo, esplorando il contributo delle donne alla cultura e alla società del paese.

Si arriva al Museo delle donne per ammirare l’abbigliamento delle spose straordinariamente elaborato, imparare la fatica del lavoro agricolo e scoprire come le donne siano state la chiave nella guerra contro gli Stati Uniti o come siano la base dell’economia del paese, con la loro bravura nel commercio.  

6 # Assaggia il cibo di strada

Ad Hanoi non sei mai più di tre passi da un venditore di street food, e a prezzi incredibilmente bassi. Non si può lasciare questa città senza aver provato una Bia, birra locale non fermentata, chiara, fresca e beverina, da accompagnare a pannocchiette, spiedini o qualsiasi cosa si possa trovare ai banchetti in strada. Si ordina, ci si mette a sedere su bassi panchetti di plastica colorata e si comincia a far parte dello spettacolo serale della città.

Se invece cercate qualcosa che si avvicina di più ad un ristorante, sempre nel quartiere vecchio non vi resta che provare il “Green Fran Organic” dove assaggiare i famosissimi involtini vietnamiti, ma anche ottimo riso con verdure, servito dentro una zucca, o carne condita con saporitissimo pepe nero e coriandolo.

7 # Passeggia intorno al lago Hoan Kiem

Uno dei luoghi più sereni della città, il lago Hoan Kiem, attira i locali dall’alba – quando si verifica la pratica del tai chi al mattino – al tramonto – quando le meravigliose  illuminazioni del lago luccicano nei riflessi.

Da vedere, da lontano, la Pagoda legata ad un’antica leggenda, il tempio della Spada restituita, raggiungibile attraverso un affascinante ponte rosso in stile orientale o si può assistere, al teatro Comunale, allo spettacolo delle marionette sull’acqua dove musicisti e burattinai altamente qualificati mantengono viva questa forma d’arte vietnamita vecchia di 1.000 anni.

8 # Visitare il Tempio della letteratura

cosa vedere ad Hanoi

Il mio luogo preferito; un’antica scuola di confucianesimo, una delle più antiche università del Vietnam dove solo i pochi eletti dell’aristocrazia potevano accedere. Gli ambienti, tra templi, chiostri e palazzi, sono tipo a matrioska: più si procede verso l’interno e più sono “sacri” e per pochi. Ci sono ancora le enormi tartarughe con le steli con i nomi di tutti i laureati in questa università. La tartaruga per la cultura vietnamita è il simbolo della sapienza. Un luogo dall’energia positiva, che permette di approfondire la storia della città e la sua vita religiosa.

9 # Train Street

All’incrocio tra Tong Duy Tan e Dien Bien Phu oppure tra Tong Duy Tan e Tran Phu, potrete trovare la strana, ma non pericolosa, ferrovia, che attraversa la città a ridosso di case, palazzi, bar e ristoranti. Dove solo due volte al giorno passa il treno.

Qui lo scorrere del giorno ha il suo ritmo; tutto è normale fino al fischio del treno. Passanti, abitanti, avventori a quel punto si allontanano dai binari e lasciano passare i convogli per poi riprendere il loro vivere in maniera normale. Per i viaggiatori, invece, è un momento ricco di fascino e aspettativa. Questo è uno dei posti più instagrammabili della città, ma anche dove emerge una delle anime di Hanoi; ovvero normalità e follia condividono lo stesso spazio.  

10 # Esci dalla città

In una giornata si può raggiungere Ninh Binh, situata a circa 100 km da Hanoi, è una destinazione sempre più scelta dai viaggiatori nel Nord del Vietnam, attratti dalla miscela di storia affascinante e natura da favola. Beatamente adagiata tra splendide montagne, fiumi, grotte e foreste, mantiene l’orgoglio di essere stata la prima Capitale del Vietnam. Nella prima parte della giornata si può visitare il sito archeologico, e dopo pranzo, si può raggiungere Tam Coc. Qui il traffico, l’inquinamento e il rumore costante dei clacson della capitale sono solo un ricordo, si respira solo aria pura, benessere e serenità, soprattutto se si decide di viaggiare lungo il fiume, con piccole imbarcazioni a remi, costeggiando zone paludose e montagne carsiche. In alternativa si possono fare lunghe escursioni in bicicletta in mezzo a piccoli villaggi e risaie.  

Articolo precedenteCosa Vedere a Montecchio Maggiore
Prossimo articoloCosa vedere a Amersfoort
37 anni, insegnante, viaggiatrice e un sogno: poter correre nei musei come Jules e Jim. Ama fare e disfare le valigie, crede che sia bello partire e anche ritornare. Crede anche nell'essenza profonda della fotografia e nel valore delle parole. Crede che non ci sia modo migliore di organizzare un viaggio se non i consigli di chi quel viaggio l'ha già fatto ...

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.