Cosa vedere Jesolo

Jesolo è una località frequentata ogni anno da migliaia di turisti italiani e stranieri che apprezzano l’ospitalità, l’offerta a 360 gradi e il buon rapporto qualità prezzo delle strutture ricettive. Vediamo nel dettaglio le 10 cose da vedere a Jesolo.

Un territorio tutto da scoprire tra divertimenti, vita notturna e relax sulla spiaggia

Ecco un elenco delle migliori attrazioni da vedere a Jesolo che sapranno soddisfare le esigenze di turisti di tutte le età:

1: Piazza Mazzini

Un luogo da visitare a Jesolo è senza dubbio Piazza Mazzini situata nel cuore pulsante della vita sociale della piccola cittadina affacciata sulla laguna veneta. Rappresenta il punto di ritrovo più conosciuto dove si incrociano persone di tutte le generazioni.

Dal punto di vista architettonico si tratta di una piazza dallo stile contemporaneo in cui spicca la fontana a filo pavimentazione con getti d’acqua che sbucano dal terreno: spettacolo particolarmente suggestivo la sera quando viene attivata l’illuminazione.

La zona è ricca di bar, locali e ristoranti dove gustare una cena a base di pesce oppure più semplicemente consumare i pasti giornalieri. Non mancano nemmeno numerosi Hotel, ma si possono trovare anche appartamenti da affittare per il periodo delle sole vacanze. Chi decide di soggiornare in Piazza Mazzini o nelle vie limitrofe, oltre alla vita notturna, dispone di centri commerciali per lo shopping, supermercati per una rapida spesa, farmacie in caso di urgenze mediche, uffici postali e anche un benzinaio a poca distanza.

Nei periodi di maggior affluenza turistica e durante i fine settimana, le strade adiacenti alla piazza vengono chiuse e sarà ancor più piacevole passeggiare per le vie del centro.

Ecco come raggiungere piazza Mazzini con —>  Google Maps

2: la lunga spiaggia

Jesolo lido di Shutterstock shutterstock

Una delle caratteristiche di Jesolo è la lunga spiaggia che corre per circa 15 chilometri, racchiusa tra i porti di Piave Vecchia e Cortellazzo. Una lingua di terra bagnata dalle calme acque del mar Adriatico, con fondali lisci e dalla profondità che aumenta in modo lento e graduale. Una situazione gradita dalle famiglie per lasciar divertire i bambini in totale sicurezza e senza preoccupazioni. Oltretutto, c’è la possibilità di sfruttare alcuni parchi giochi a tema per i più piccoli o abbandonarsi al divertimento delle animazioni organizzate sulla battigia.

Chi ama starsene tranquillo sotto l’ombrellone per godersi un meritato riposo sdraiato su comodi lettini oppure dedicarsi alla tintarella, avrà a disposizione stabilimenti balneari tra i meglio attrezzati della Riviera dell’Alto Adriatico. I cultori della forma fisica potranno cimentarsi in vari sport, partecipare ad una partita di beach volley, prendere lezioni di vela o fare una lunga passeggiata trovando riparo dal sole nell’ombreggiata pineta.

Da sottolineare il livello di sicurezza e pulizia dell’arenile che sono valsi, anche quest’anno, il conferimento delle prestigiosa Bandiera Blu delle Spiagge.

3: andare a Caribe Bay

Per passare una giornata all’insegna del puro divertimento basta visitare il Caribe Bay: un parco acquatico con numerose attrazioni che sapranno coinvolgere grandi e piccoli. Si va da strutture e percorsi progettati per bambini da 3 a 12 anni, fino ad arrivare ad attività pensate per gli amanti dell’adrenalina come il ponte tibetano, il bungee jumbing e il free climbing. Il tutto senza dimenticare gli spettacoli di animazione che sapranno soddisfare qualsiasi gusto e che fanno di Caribe Bay una meta da vedere a Jesolo da soli, con amici o con tutta la famiglia.

4: Via Bafile

Rappresenta la principale via di Jesolo ed è l’area pedonale più lunga d’Europa con i suoi 12 km. La sera dopo le 20, nei periodi di maggior affluenza, si trasforma in un fiume in piena di persone. Il viale si snoda parallelamente al lungo mare partendo da Cortellazzo per arrivare al faro. Su entrambi i lati della strada si trovano vari negozi dove fare shopping, bar e locali per sorseggiare un drink oppure bancarelle per degustare dell’ottimo street food.

5: le sculture di sabbia

Una suggestiva attrazione da vedere a Jesolo è il Festival Internazionale delle sculture di sabbia: manifestazione organizzata tutti gli anni a partire dai primi di giugno fino a metà settembre. Ogni edizione è dedicata ad un particolare argomento o personaggio storico; quest’anno il soggetto era il genio di Leonardo da Vinci. Le opere sono realizzate da artisti di fama internazionale che si cimentano nella fase di scolpitura, al termine della quale viene alzato il velo per mostrare al pubblico la grande abilità nel dare forma a milioni di granelli.

6: Tropicarium park

Altra attrazione da visitare a Jesolo è il Tropicarium park nato nel 2003 e situato nel prestigioso PalaInvent. Si estende su una superficie di oltre 3000 Mq e offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile, proponendo tre diversi percorsi con tantissime tipologie di animali. Tra le principali attrazioni ci sono numerose specie di pesci tropicali, farfalle libere di volare, simpatici pinguini e tra i più pericolosi predatori al mondo come i coccodrilli. Da quest’anno è possibile ammirare squali martello e squali zebra inseriti nella sezione dedicata ai mostri degli abissi. Terminato il percorso c’è l’opportunità di visitare la zona ambulatorio dove gli animali sono sottoposti a visite e cure mediche e dove vengono fatti nascere i piccoli con tanto di incubatrice.

7: Sea Life Aquarium

Un luogo apprezzato soprattutto dai bambini e da vedere a Jesolo è il Sea Life Aquarium. La proposta è veramente ampia con una serie di iniziative e di visite guidate pensate esclusivamente per i più piccoli e le scolaresche. Un modo per unire divertimento e apprendimento, facendo conoscere i misteri della vita negli ambienti sottomarini e osservando da vicino oltre 3000 creature che, fino ad ora, si erano viste solo in TV. Lo staff accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’acquario con il punto forte rappresentato dalla grande vasca oceanica: ambiente dove nuotano liberamente alcuni esemplari di squali pinna nera e squali nutrice. Inoltre si potrà assistere in diretta alle suggestive operazioni di alimentazione dei famigerati predatori e delle razze.

8: Un giro in bici per la laguna

In bicicletta a Jesolo

Se vogliamo trascorrere una giornata in mezzo alla natura, il territorio del Comune di Jesolo mette a disposizione numerose piste ciclabili e speciali escursioni per visitare i luoghi di maggior fascino della laguna veneta. Tra i percorsi più famosi e frequentati ci sono le piste ciclabili dal Piave al Sile (lunghezza 37 km ideale per la moutain bike), da Jesolo a Lio Maggiore (12 km senza particolari difficoltà), da Jesolo a Lio Piccolo (70 km consigliati a persone allenate) e da Musile di Piave a Cortellazzo (18 km adatti anche ai bambini e percorribili in circa 80 minuti). Troviamo anche molti altri percorsi di breve durata e perfetti per persone anziane e chi è poco in forma.

9: Il Marina Club

Al calar del sole chi desidera prolungare il divertimento e passare una piacevole serata bevendo un fresco cocktail e gustando una prelibata cena, può scegliere il Marica Club Discobar. Si tratta di uno dei locali di maggior fama da visitare a Jesolo, ma anche uno dei più glamour di tutta la Riviera dell’Alto Adriatico. La struttura dallo stile moderno ed elegante è dotata anche di un ampio giardino estivo, dove troviamo un silos trasformato in un’enoteca ben fornita. Naturalmente è presente un ristorante aperto tutte le sere a partire dalle 20. Il locale è un immancabile punto di ritrovo per gli amanti del ballo e della musica live; infatti, al Marina Club si esibiscono famosi musicisti italiani e numerosi esponenti della musica jazz e blues di livello internazionale.

Ecco le indicazioni per raggiungere il —> Marina Club

10: Dove dormire

Jesolo offre un altissimo numero di strutture ricettive, tra queste si può scegliere l’Hotel Orient&Pacific. Un albergo 4 stelle situato in un’ottima posizione affacciata sul mare del Lido e dallo stile contemporaneo in grado di garantire un ambiente confortevole. Una soluzione che risponde alle esigenze di coppie, famiglie numerose o gruppo di amici. Tra i vari servizi troviamo: spiaggia riservata, piscina riscaldata, noleggio biciclette ed escursioni organizzate.

Articolo precedenteBangkok. Itinerario nascosto. THE ARTIST’S HOUSE
Prossimo articoloCuba in inverno
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.