Passo del Tonale è una destinazione perfetta per le vostre vacanze. In quest’articolo troverete le cose più belle da vedere e le esperienze più autentiche da fare in questa verdeggiante zona d’Italia.
Dove si trova Passo del Tonale
Passo del Tonale è uno dei più famosi valichi alpini, divide l’Ortles dalle Alpi dell’Adamello mettendo in comunicazione la ridente Val di Sole alla verde Val Camonica.
Ecco come raggiungere il Passo del Tonale con —> Google Maps.
Cosa fare a Passo Del Tonale
Passo del Tonale Ski Resort
Questa zona sciistica è tra le più amate d’Italia e si estende sul comprensorio Ponte di Legno/Tonale/Ghiacciaio Presena/Temù. Nella stagione sciistica offre più di 100 km di piste, più di 28 impianti di risalita con la capacità di trasportare sciatori e snowboarder tra i 1000 e i 3000 metri di altezza.
Il ghiacciaio Presena è un luogo perfetto per gli amanti dello sci e dello snowboard anche perché è uno dei rari posti in Italia dove è possibile sciare anche in estate. Per questo Passo del Tonale è una meta perfetta sia in estate che in inverno.
Adamello Bike Arena per gli amanti della mountain bike
Nel periodo più caldo dell’anno è possibile percorrere in bicicletta ben 500 km dedicati a questo sport con 8 itinerari di una lunghezza variabile tra gli 8 e i 75 km.
Non preoccupatevi, i percorsi sono tutti ben segnalati e identificati con diversi colori in base alla difficoltà.
La partenza per quest’attività è la cabinovia Ponte di Legno/Tonale (ecco dove si trova—> Google Maps) qui è possibile noleggiare la vostra bicicletta per vivere una bellissima esperienza tra i verdi pascoli, ruscelli e baite dove assaggiare i prodotti tipici del territorio.
Sentiero delle Marmotte con i bambini
Tra i numerosi sentieri presenti in zona, parto menzionandovi il più amato dai bambini: il sentiero delle marmotte. Nei periodi di apertura è raggiungibile con la seggiovia Valbiolo che in pochi minuti porta fino all’omonima malga ad un’altezza di 2245 metri.
Il sentiero è percorribile in circa 40 minuti e consiste in numerosi giochi che impegneranno i più piccoli rendendoli felici: lunghi scivoli serpeggianti, casette in legno con altalene, giochi vari e un’area costruita in legno chiamata “la foresta incantata”.
Galleria Paradiso
Galleria Paradiso è un vero e proprio museo a cielo aperto: un passaggio fortificato del fronte del Tonale dove ripercorrere alcune tracce lasciate dalla Grande Guerra. Una lunga galleria che fu scavata nel duro granito per offrire un posto dove l’esercito poteva proteggersi dalle tormente e dall’artiglieria nemica.
Al giorno d’oggi la Galleria Paradiso ospita un allestimento multimediale: suoni e voci della guerra bianca con un’esposizione permanente di reperti bellici e tabelloni dove leggere la storia degli avvenimenti di quel luogo e sulla vita di stenti vissuta in quel periodo dai valorosi soldati. Per maggiori informazioni vi lascio il sito ufficiale di https://www.visittrentino.info/.
Via Ferrata – Sentiero dei Fiori – Adamello per gli amanti dell’avventura.
Questo è un sentiero molto spettacolare ma se volete percorrerlo tutto è indispensabile partire preparati perché è necessario il kit da ferrata con la relativa imbracatura e il caschetto, il sentiero è solo per escursionisti esperti. Non è un percorso adatto a tutti e consiglio sempre di informarsi sulle condizioni del tempo e del sentiero prima di intraprenderlo.
Il sentiero è raggiungibile prendendo la funivia per Passo Paradiso per poi proseguire lungo il sentiero 44.
La camminata presenta passerelle, funi, gallerie da oltrepassare e cenge a picco sulla valle. Sicuramente non vi annoierete! Per molti è il sentiero più bello d’Italia. Circa 16 km di pura adrenalina.
Sacrario Militare del Tonale
Il sacrario militare del Passo del Tonale si trova lungo la strada che collega la Val Camonica con Val di Vermiglio. Ecco la posizione del Sacrario con —> Google Maps.
Il sacrario custodisce le salme dei caduti italiani e la costruzione fu edificata nel 1936. Il cuore del sacrario è costituito da una cripta a base quadrata, il portone d’ingresso è caratterizzato da rilievi in bronzo raffiguranti episodi di battaglie combattute in zona. Questo è un luogo dove il visitatore può ripercorrere le vicende militari di quest’area d’Italia e conoscerne la storia.
Dove dormire a Passo del Tonale
Passo del Tonale offre svariate possibilità di alloggio. Se cercate un hotel comodo dove rilassarvi a due passi dalla ski area allora lo Sporting Hotel è la struttura che fa per voi, ecco come raggiungerla con —> Google Maps
Quest’hotel oltre all’ottima posizione, è dotato di grandi spazi caratterizzati da arredamenti in classico stile alpino ma il loro punto forte – specialmente per me amante del benessere – è la zona wellness: un grande spazio a disposizione di tutti gli ospiti, un toccasana dopo una giornata di sport o all’insegna della scoperta di uno dei luoghi più belli d’Italia.