In questo articolo troverete una mia personalissima lista di 10 tra i migliori Hotel, case in affitto e B&B nell’Altopiano di Asiago: un territorio a me caro che conosco particolarmente bene.
L’Altopiano comprende i comuni di Enego, Gallio, Foza, Lusiana-Conco, Roana, Rotzo e Asiago. Ognuno di questi comuni racconta la propria unica storia tra usanze e leggende tramandate, tra montagne da scoprire, boschi lussureggianti, pascoli e prati a perdita d’occhio e sentieri panoramici.
Sono andato alla scoperta del territorio e ho cercato le migliori strutture dove dormire.
Ho trovato risposta in una rete dell’ospitalità, “Feelgood”, che è composta da 10 strutture ricettive. Questa rete si fonda sul tema dello “Stare Bene” (dall’inglese “feel good”, appunto) e cioè ha l’obiettivo di far vivere agli ospiti delle proprie strutture una vacanza all’insegna del benessere non solo del corpo, ma anche della mente e delle emozioni. Oltre a proporre quindi l’alloggio, la rete “FeelGood” propone esperienze esclusive ai propri ospiti, per una vacanza di benessere a 360°.
Andiamo quindi alla scoperta delle strutture ricettive dove dormire sull’Altopiano di Asiago.
Ecco cosa troverete in quest'articolo
Asiago: Hotel Paradiso
L’Hotel Paradiso è una struttura risalente ai primi del Novecento e, proprio dalla tradizione, la famiglia Rigoni ha saputo trarre ispirazione per migliorare costantemente i servizi e il comfort dell’Hotel senza minimamente intaccare il feel e l’anima di questo edificio storico.
La nostra stanza era la “comfort”: caratterizzata da un design fresco, moderno e ricercato con l’atmosfera di montagna data dalla predominanza del legno.
Anche la colazione è stata una piacevole scoperta: tra marmellate e torte fatte in casa con prodotti a km 0 dell’Altopiano, ci siamo sentiti un po’ viziati da tante leccornie.
Sapete che sono amante del benessere, e una tra le sorprese più belle che ho scoperto all’Hotel Paradiso è la nuovissima zona wellness. C’è tutto ciò che serve per un completo relax: sauna finlandese, bagno turco, percorso emozionale con ciottoli in corrente calda e fredda, doccia cromatica e aromatica, zona tisane, jacuzzi e idromassaggio.
L’Hotel si trova in Via Monte Valbella, 33 – Asiago. Ecco come raggiungerlo con GoogleMaps
Per info vi lascio il numero di telefono Tel: +39 0424 462660 Cell: +39 393 4070738
Asiago: Hotel Croce Bianca
All’Hotel Croce Bianca ci siamo letteralmente tuffati nello stile liberty dove, tra i grandi spazi comuni dagli alti soffitti, si può vivere lo charme che caratterizza questa interessantissima struttura. Classificata come Residenza d’Epoca dalla Regione Veneto, è una costruzione degli anni ‘20 unica nel suo genere sull’Altopiano.
Ricordo l’eleganza della nostra stanza recentemente ristrutturata dove i generosi spazi e la pulizia andavano a braccetto con una bella vista su Corso IV Novembre, la via dello shopping di Asiago, che abbiamo potuto godere dal terrazzino privato.
La colazione dell’Hotel Croce Bianca è il top per un risveglio di gusto e di classe.
Consiglio quest’Hotel agli amanti del genere e a tutti coloro che vogliono provare suggestioni di tempi passati. Sia in coppia che in famiglia, anche i cani di piccola taglia sono ammessi.
L’Hotel Croce Bianca si trova in Corso IV Novembre, 30 – Asiago. Ecco come raggiungerlo con Google Maps
Per Informazioni riguardanti l’Hotel e per prenotazioni vi lascio il numero diretto (+39) 0424 462 642
Asiago: Asiago Immobiliare
Se ciò che cercate ad Asiago sono il long stay e i grandi spazi vi consiglio l’agenzia Asiago Immobiliare. La loro esperienza in campo si percepisce sin dalle prime parole scambiate con il personale. Cercavamo una casa adatta alle famiglie, e dopo un attento ascolto la loro risposta ha soddisfatto le nostre esigenze.
Un appartamento con più stanze dotato di cucina, doppi bagni con una location da favola, vicino al centro del paese ma in un contesto tranquillo.
Molto bello alla sera accendere la stufa e vedere le calde fiamme il cui calore abbracciava la nostra famiglia in un’atmosfera unica fatta di relax, tranquillità, natura e divertimento.
Svariate sono le soluzioni che Asiago immobiliare offre. L’agenzia si trova in Piazza II Risorgimento, 15, Asiago. Ecco come arrivarci con GoogleMaps.
Vi lascio anche il contatto telefonico: +39 0424462747
Asiago: B&B Keple
Un nuovo ed accogliente B&B nel cuore di Asiago, costruito proprio sopra al forno del Panificio di famiglia.
Durante il nostro soggiorno siamo stati particolarmente colpiti dal loro concept dove gli arredi artigianali, che non si scostano dal look di montagna, vengono “amalgamati” a materiali di alto pregio che sfruttano al meglio gli spazi, conferendo alla struttura eleganza e raffinatezza presente anche nei minimi particolari.
Tre sono le camere a disposizione, differenti tra loro ma dotate di tutti i comfort e tutte con una propria anima originale da scoprire.
Qui la prima colazione è un tripudio di sapori a km 0. Il B&B è infatti un’appendice dello storico Forno dei Keple, che dal lontano 1827 tramanda di generazione in generazione l’arte di fare un buon pane. Ma non solo pane: al piano di sotto potrete fare colazione scegliendo tra i vari menu appositamente studiati per gli ospiti del B&B: dolci fatti in casa, brioches farcite con prodotti biologici Rigoni di Asiago, o le tante proposte salate per cominciare al meglio la giornata.
B&B Keple si trova in Via Jacopo Scajaro 4, Asiago. Ecco come arrivarci con GoogleMaps
Per contattare il B&B ecco il numero di telefono: 0424 462604
Gallio: Locanda La Capr’Allegra
Se volete sentirvi a casa in un’atmosfera completamente rilassata, in mezzo alla natura e lontano da ogni qualsivoglia rumore molesto, questa Locanda fa al caso vostro. La struttura si trova immersa nel verde, nella tranquillità dell’Altopiano di Asiago, a pochi minuti dal centro di Gallio.
Le camere della Locanda La Capr’Allegra sono state recentemente ristrutturate e sono molto luminose. Ricorderete il vostro risveglio in un’oasi di relax dove, aprendo la finestra, verrete colpiti dalla bellissima vista dei colori dell’Altopiano mentre la fresca e frizzante aria di montagna vi riempirà i polmoni.
Sentirsi a proprio agio con il proprietario Stefano e il suo staff è davvero molto facile: è una persona dotata di una grande passione per l’accoglienza e ciò gli permette di suggerire ai propri ospiti le attività a loro più adatte. Anche se molto disponibile, lo staff non ci è mai sembrato invadente, anzi rispettoso della privacy. Consiglio questa Locanda a chi, come me, ama vivere il territorio a due passi dalla natura incontaminata, per una vacanza all’insegna del relax dove ritrovare serenità ed equilibrio in un contesto familiare.
La Capr’Allegra si trova in via Colle Gastagh, 4, ecco come arrivarci usando il navigatore di GoogleMaps
Vi lascio anche il contatto telefonico diretto per info e prenotazioni: Tel: +39.0424.1946250; Mob. +39.335.5483995
Gallio: Hotel Gaarten
L’Hotel Gaarten è una struttura 4 stelle superior, molto accogliente e che ti fa sentire subito il benvenuto. Gli ampi spazi caratterizzati da una calda atmosfera data dal colore e dal profumo dell’arredamento in legno, si accompagnano a grandi finestre da cui si gode di un piacevole panorama sul paese di Gallio e sulle montagne e vallate circostanti.
Dall’ampia hall con angoli salotto si accede al ristorante e a un’enoteca con servizio bar. Molto bello anche il giardino interno privato dove rilassarsi nel grande solarium, ma la ciliegina sulla torta di questa struttura è senza alcun dubbio la loro area Spa e Wellness.
Bagno turco, sauna, biosauna, tepidarium, kneipp, docce emozionali, cascata di ghiaccio, piscina con giochi d’acqua e vasca idromassaggio sono solo alcune delle “coccole” che l’Hotel Gaarten offre ai propri clienti.
La nostra camera era confortevole e rispecchiava lo stile montano con un bel pavimento in legno. Ho apprezzato molto anche il balcone esterno dove mi sono soffermato per un po’ a godere della vista sulla Valle dei Mulini tra i verdi boschi misteriosi.
l’Hotel Gaarten si trova in Via Kanotole, 13, Gallio, ecco come raggiungere questa struttura con GoogleMaps Questi sono i contatti telefonici: +39 0424 65568
Roana: Immobiliare Roana
Roana è un’altra bellissima zona dell’Altopiano di Asiago, dove la maggior parte del territorio è costituito da pascoli e foreste e l’aria non conosce inquinamento in nessuna stagione dell’anno.
Se è una soluzione d’alloggio su misura che cercate per la vostra vacanza a Roana, vi consiglio di rivolgervi a Immobiliare Roana. Perché? Per la loro vasta offerta di appartamenti in affitto a disposizione, in grado di rispondere ad ogni esigenza. Troverete la soluzione giusta, sia che siate una famiglia numerosa alla ricerca della comodità, sia che siate una coppia in cerca di tranquillità.
Non solo affitti, ma anche nuove realizzazioni, villette, bifamiliari esposti al sole dall’alba al tramonto, immersi nel verde di un ambiente inimitabile, realizzati secondo gli schemi abitativi più moderni e razionali, e che rispettano la solidità e l’estetica del passato e dei luoghi.
Immobiliare Roana si trova in Piazza Santa Giustina, 32 Roana, ecco come raggiungere l’agenzia con le indicazioni stradali di GoogleMaps. Per contattare telefonicamente Immobiliare Roana vi lascio il telefono Tel: 0424 66124
Lusiana: La Scuola Guesthouse
Lusiana è un territorio tutto da scoprire che si trova a metà strada tra Bassano ed Asiago. In questo paese immerso nel verde si trova una tra le mie strutture preferite dove dormire sull’Altopiano: La Scuola Guesthouse.
Questa struttura è la vecchia scuola del paese, ristrutturata e dotata di tutte le comodità per accogliere gli ospiti. L’atmosfera della scuola non è assolutamente cambiata e l’arredamento degli ambienti richiama con nostalgia le emozioni che tutti abbiamo provato nei nostri anni da scolari.
Ogni stanza è dedicata ad una materia scolastica: Geografia, Storia e Lettere, Aritmetica e Scienze. In mansarda, una camera tutta speciale, La Camera della Maestra, per i viaggiatori più romantici.
Nella sala colazione, grazie alla grande lavagna sul muro, si viene proiettati indietro nel tempo, quasi a tornare a sedersi sui banchi di scuola.
La colazione è valorizzata al massimo: nessun orario, e tante prelibatezze. Ci hanno viziato con i loro dolci fatti in casa, il burro di montagna, le marmellate biologiche, la crema di nocciole e cioccolata, i croissants, formaggi locali e frutta. Tutto rigorosamente freschissimo e fatto in casa con prodotti del territorio.
La Scuola Guesthousesi trova in via Campana 20 – Lusiana. Ecco come arrivare con GoogleMaps. Contatti telefonici: Tel. +39.0424.066244 Mob. +39.333.3792859
Tresché Conca: Hotel Belmonte
L’Hotel Belmonte si trova direttamente sulla piazza principale di Tresché Conca. Da questo piccolo paesino si può ammirare tutto l’Altopiano di Asiago e da qui ogni località dei Sette Comuni è facilmente accessibile.
Da qui, in circa dieci minuti d’auto si può raggiungere il centro di Asiago e ogni giorno si può scegliere una meta diversa per le proprie visite ed escursioni.
L’Hotel è davvero molto carino, pulito e curato, La gestione familiare di Marzia e della sua famiglia ti fa sentire davvero a casa, e la qualità dell’accoglienza si percepisce fin dall’ingresso e dal rinnovato bar/caffetteria, dove Dimitri si diletta a preparare le migliori colazioni e cocktail.
L’Hotel ha 30 camere a disposizione, tutte arredate in stile di montagna: la nostra camera profumava di legno di larice. Come avrete capito la vista è una cosa a cui tengo particolarmente e affacciandomi al balcone privato ho passato qualche istante in contemplazione del bellissimo cielo azzurro.
Molto bella anche la sala comune dove il camino è sempre acceso e io, coccolato dal calore, mi sono dedicato alla lettura in un contesto di puro relax.
L’Hotel si trova in via Fondi, 15, Treschè di Conca. Ecco come raggiungere questa struttura con GoogleMaps. Per info o prenotazioni ecco il contatto: 0424 694009
Foza: Alpi Hotel
Quando abbiamo soggiornato all’Hotel Alpi di Foza sull’Altopiano di Asiago siamo stati subito avvolti dall’ospitalità familiare che caratterizza questa struttura.
Merito di Gianni, che con la sua simpatia ci ha subito fatto sentire a nostro agio. Molte erano le nostre domande e con pazienza ci ha indicato le attività migliori da fare e i luoghi più belli da vedere in questa zona incontaminata tutta da scoprire.
La nostra stanza era pulita, spaziosa e dotata di tutti i comfort, ottimo davvero il rapporto qualità prezzo. In camera non abbiamo sentito alcun rumore e questo ci ha permesso di passare una notte di riposo davvero molto rilassante, dove abbiamo “ricaricato le nostre batterie”, lontano dallo stress cittadino.
Al mattino la nostra colazione a buffet è stata ottima: torte, brioches, pane e marmellata e prodotti dalle vicine malghe della zona. Gianni ci ha tenuto molto ad informarci che se volevamo era disponibile anche l’opzione di colazione salata con salumi e uova.
L’Hotel Alpi si trova in via Roma 14, Foza. Ecco come raggiungere questa struttura con GoogleMaps. Ecco anche il contatto telefonico per ulteriori informazioni tel: 0424 698092
DCIM\101MEDIA\DJI_0012.JPG DCIM\101MEDIA\DJI_0012.JPG