Hotel Chalet del Sogno****

Dove si trova l’hotel

Nel cuore delle Dolomiti e precisamente a Madonna di Campiglio, si trova il bellissimo Hotel Chalet Del Sogno Luxury e Boutique, un 5 stelle. È situato a pochi minuti dal centro della città, vicino alle piste da sci e immerso nelle verdi foreste di larici e abeti da dove intraprendere sentieri alla scoperta di una natura che stupisce.

Ecco come raggiungere l’Hotel con –> Google Maps

Quest’hotel è tappa del nostro itinerario alla scoperta delle cascate del Trentino

Un luogo suggestivo e unico, come quello delle Dolomiti, merita a ragione il riconoscimento dell’Unesco per la sua bellezza. Chi conosce la zona e l’hotel potrà confermare ciò che scrivo; chi non c’è mai stato, avrà materiale per costruire un nuova esperienza basata su comfort, benessere ed esplorazione.

Chalet da Sogno è un hotel Green

L’hotel, costruito nel 2006, ottiene l’anno successivo un importante e prestigioso riconoscimento: l’Ecolabel. Si tratta di un marchio europeo che certifica il ridotto impatto ambientale di luoghi e prodotti, assegnato in questo caso all’ Hotel Chalet del Sogno per la sua costruzione definita bioarchitettura. Questa tecnica prevede per l’edificazione l’utilizzo di materiali naturali come calce, pietra locale, legno e lana. L’hotel è dotato di riscaldamento geotermico che consente di sfruttare il calore della terra ed è termicamente e acusticamente isolato. La filosofia seguita è quella del rispetto della natura senza mai rinunciare al comfort.

Le stanze dello Chalet del Sogno

Le stanze sono vere e proprie suites: interamente costruite con il legno degli alberi della zona seguendo uno stile che ricorda uno chalet di montagna.

Io ho soggiornato nell’ampia suites di colore panna e verde con una superficie di 48 mq è dotata di tutti i confort del caso: doppio bagno, doccia, vasca ed una vista davvero fantastica.

L’ hotel Chalet del sogno offre altre tipologie di stanze: le luxury Suites si distinguono per nomi particolari, che vanno dai fiori ai colori, passando per gli animali e le piante medicinali: la suite ciclamini è una mansarda al 4° piano, di 50 mq, con travi di abete a vista; ampi balconi si affacciano sulla spettacolare veduta delle Dolomiti.

Suites arancio: 3 in totale, si trovano al 1°, al 2° e al 3° piano. Da queste stanze c’è una vista stupenda sul bosco di abeti. Sono naturalmente dotate di tutto ciò che permette il totale relax. Particolare il pavimento in moquette di lana.

Suite del sogno: 52 mq al piano terra. La stanza si affaccia su una bella terrazza. La suite, dotata di un ampio bagno con idrodoccia, ha un letto matrimoniale nella zona notte e un letto aggiuntivo nella zona giorno.

Le suites in giallo e blu: sono 3 e hanno una superficie di 44 mq. Dotate come le altre di tutto ciò che serve per soggiornare nel massimo del relax, possiedono tendaggi dai colori riposanti ed eleganti allo stesso tempo;

Le junior suites in azzurro: sono 3, della grandezza di 34 mq, hanno sia il divano letto, sia il letto matrimoniale. Nel pavimento una particolarissima moquette di colore azzurro;

Suites in rosso e verde: 32 mq, vista verso il bosco, hanno il pavimento in larice naturale. Questo legno emana una piacevole profumazione di bosco in tutta la stanza.

Il ristorante dell’hotel : 2 Pini

Ristorante 2 pini Madonna di campiglio

Nell’hotel, vi è un raffinato ristorante aperto ogni giorno a pranzo e a cena che propone piatti della tradizione trentina in maniera rivisitata: non manca la novità e l’originalità ma con un occhio di riguardo per la storia culinaria della zona. 

Mi raccontava Alberto (titolare del ristorante) che i prodotti usati sono genuini e della zona. Due volte alla settimana si reca tra i monti a Malga Mondifra a comprare il burro fresco e dal suo macellaio di fiducia alla macelleria Balladrini per la carne di animali allevati in zona. Per la verdura di stagione ricerca sempre prodotti ed erbe di montagna a km 0.

Io ho provato la trota salmonata con gatzpacho al cipollotto, spinacino di montagna, mela e zenzero, una delizia. Nel menù sono presenti molte altre specialità come uovo bio con zucchine, sarde di lago e aneto.

Così, in pieno inverno potrete gustare un ottimo cervo al rosa, con melograno, cavolo nero e yogurt. In estate, invece, potreste prediligere il filetto di sgombro con canederli alla lattuga. Questi sono solo alcuni esempi tra le infinite bontà che lo chef è pronto a cucinare ogni giorno per i suoi clienti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.