Visitare la Florida in un viaggio on the road

Visitare la Florida

In quest’articolo troverete informazioni utili se deciderete di visitare la Florida. Tutti i consigli provengono da esperienze personali vissute durante un viaggio on te road.

Le spiagge della Florida sono nell’immaginario collettivo una meta imperdibile e forse una delle prime destinazioni quando si programma un viaggio negli Stati Uniti.
Il Sunshine State offre, oltre al sole più accecante che abbia mai visto, interminabili spiagge di sabbia bianca che regalano immediatamente una profonda sensazione di libertà e di spensieratezza. Ci si ritrova catapultati in un altro modo di vivere che non si può fare a meno di apprezzare.

Miami

La spiaggia simbolo della Florida è sicuramente Miami, vista centinaia di volte in film e serie televisive. La sua vita notturna è incessante ma la città non si limita a questo: rappresenta infatti anche attrazioni turistiche, monumenti, musei e gallerie. Impossibile non notare il vivace Distretto dell’Art Déco e i suoi originali edifici. Consiglio di mangiare al T.G.I. Friday’s, catena americana molto diffusa nel mondo che ho avuto modo di provare anche altrove e che quindi è per me un posto di fiducia. Per provare un autentico caffè cubano bisogna recarsi invece a Little Havana, il quartiere cubano di Miami. Gli amanti degli animali avranno modo di apprezzare anche il giardino zoologico di Jungle Island, lo zoo di Miami e il Miami Seaquarium, la più grande attrazione del mondo dedicata alla vita oceanica.

E’ possibile usare anche i water taxi per spostarsi da Miami a Bayside Marketplace e Key Biscayne. Il water taxi shuttle service sta di fatto acquisendo molta popolarità. Per quanto riguarda invece la metropolitana, quella di Miami è l’unica presente in Florida con i due sistemi di trasporto integrati tra loro: il Metrorail e il Metromover. I treni Metrorail offrono accesso Wi-Fi gratuito. Esiste uno speciale Metrorail Orange Line che collega il Miami International Airport (MIA).

Vedere le isole Key West

Miami è inoltre un punto di partenza perfetto per raggiungere:le isole Key West: il punto più a Sud dello Stato della Florida, a un passo da Cuba. Il miglior modo per arrivare da Miami è in auto per godere del paesaggio inimitabile. La distanza tra Miami e Key West è di 260 km, circa 3 ore, percorrendo la US Highway 1. Una delle attrazioni principali è la casa di Ernest Hemingway, attualmente adibita a museo. All’incrocio con Whitehead Street e South Street si trova il Southernmost Point, il punto più a Sud degli Stati Uniti. Avendo l’unica Barriera Corallina vivente degli USA, Key West si presta particolarmente allo snorkeling e alle immersioni.

Visitare le Everglades

il Parco Nazionale delle Everglades: regione paludosa subtropicale distante circa 70 km da Miami, si estende per oltre 6.000 km quadrati. Fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Paradiso del birdwatching ma non solo: è possibile avvistare alligatori, tartarughe e felini come la pantera della Florida e il bobcat. Il periodo migliore per visitarlo è la stagione secca, da Dicembre ad Aprile. L’entrata al parco costa 25 dollari per le auto e 8 dollari per pedoni o ciclisti. Gli ingressi sono quattro: Ernest Coe, Flamingo, Shark Valley e Gulf Coast.

Vedere il John Kennedy Space Center

il John Kennedy Space Center: il centro spaziale della NASA più famoso e visitato al mondo, operativo dal 1962. Fu proprio da qui che partì l’Apollo 11 nel 1969 con direzione Luna. Distante 360 km da Miami e 90 km da Orlando, presenta un percorso espositivo con diverse aree di visita. Ha anche la United States Astronaut Hall of Fame, dedicata a tutti gli astronauti, e un simulatore di lanci spaziali. Si può anche osservare lo spazio con i video realizzati dagli astronauti della NASA, gli IMAX Space Films. Particolarmente interessante è il Rocket Garden, il giardino dei missili della NASA.

Andare ad un parco divertimento

i parchi di divertimento: Orlando è senza dubbio la capitale mondiale dei parchi di divertimento ma non solo, ha una concentrazione altissima  anche di parchi acquatici, parchi a tema, parchi faunistici, acquari, giardini zoologici e ogni tipo di attrazione possibile. La lista inizia ovviamente dai parchi per i più piccoli come il Disney’s Magic Kingdom, il Disney’s Hollywood Studios, l’Epcot e Legoland Florida.

Il primo di questi è il parco più visitato del mondo e comprende sei aree a tema e oltre 50 attrazioni e spettacoli. La sua superficie è pari a quella della città di San Francisco. Mete quasi obbligate per gli appassionati di cinema sono invece gli Universal Studios Florida e Universal’s Islands of Adventure. Adiacente ad essi, si trova l’Universal City Walk Orlando, centro commerciale all’aperto molto esteso con una grande varietà di locali e negozi come l’Hard Rock Cafè e il Bubba Gump Shrimp Co.

Vedere Cocoa Beach

Cosa vedere in Florida

A circa 300 km a nord di Miami è situata Cocoa Beach, città della Contea di Brevard confinante con Cape Canaveral. E’ una delle principali mete americane per i surfisti. Kelly Slater, campione mondiale di surf per 11 volte, è nato qui e tuttora ci vive. Il punto vendita di Ron Jon Surf Shop, famosa catena americana, è particolarmente grande e ben fornito. La spiaggia di Cocoa Beach è lunghissima e il suo molo soddisfa perfettamente l’aspettativa di un molo americano. Degno di nota è il Lori Wilson Park. Le attività di Cocoa Beach comprendono tour in kayak, lezioni di surf ed escursioni a piedi o in bicicletta.

Un tuffo a Daytona Beach

Vedere Florida

Spostandosi ancora circa 100 km più a Nord si potrà visitare Daytona Beach, nota anche per il suo circuito motoristico, il Daytona International Speedway. Gli eventi motoristici attraggono infatti molti visitatori. Situata nella contea di Valusia e set di numerosi film, è la spiaggia più grande che abbia mai visitato. Famosa per poter essere percorsa dalle auto, è una località ricca di eventi e spettacoli dal vivo.

Visitare le isole Bahamas

Tra Miami e Nassau, la capitale delle Bahamas, c’è appena un’ora di volo. E’ disponibile anche il servizio Ferry Cruise che collega Miami a Bimini. La rotta Fort Lauderdale Freeport collega Fort Lauderdale, a 40 km da Miami, con Grand Bahama attraverso la compagnia di navigazione Balearia Caribbean. Il viaggio dura circa due ore e trenta minuti.                                

In generale la Florida è perfetta da girare in auto, in completa autonomia, e a tal proposito consiglierei Hertz, società leader nel settore dell’autonoleggio. Viaggiare on the road è a mio avviso sempre il modo migliore per scoprire una nazione nuova e in Florida l’ho apprezzato particolarmente. E’ come se avessi voluto imprimere nella mia memoria ogni singolo frammento di paesaggio. Una sensazione impareggiabile. Inoltre la benzina ha un costo decisamente minore che in Italia. Personalmente mi sono spostata anche in autobus da Miami a Kissimmee e ho trovato il servizio molto efficiente. E’ sicuramente una nazione sorprendente, da visitare anche più volte per scoprirla meglio. Ci tornerei anche domani!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.