Venezia è uno dei miei posti del cuore. Ho girato in lungo e in largo tutto il mondo visitando centinaia di città e per me “lei” resta la più bella di tutte, non c’è mai stato luogo che sia riuscito a reggere il confronto.
Ci torniamo e ritorniamo ogni volta che possiamo, Venezia non stanca mai. È un posto capace di sorprendere sempre. Ad ogni angolo c’è qualcosa da scoprire, qualcosa di bello da vedere e nuove emozioni da provare.
Concorderete con me nel dire che Venezia è unica, una tra le massime espressioni artistiche di sempre.
L’arte è la forma di attività dell’uomo come riprova o esaltazione della sua capacità espressiva. È tra le magiche calli di Venezia, dove i riflessi di luce sull’acqua creano suggestioni uniche, che i Decoratori Bassanesi hanno tratto ispirazione per la loro nuova collezione.
Decoratori Bassanesi è un’azienda che dal 1988 rappresenta i valori della decorazione artistica handmade nel campo del rivestimento ceramico. Per aprire una finestra nel loro affascinante universo di rivestimenti in gres porcellanato contemporanei date un’occhiata a —> https://www.decoratoribassanesi.it/. Il loro concept è schietto e sincero e ha lo scopo di emozionare chi lo vede e soprattutto chi lo vive, tra sensazioni tattili e visive, proprio come Venezia.
Luci di Venezia è la loro nuova collezione realizzata partendo da una tela bianca sulla quale ha preso vita un’unica composizione nata dalla ricerca e dalla sperimentazione. Creazioni esaltate da materiali innovativi come il gres porcellanato hanno preso forma grazie alla sensibilità di alcune tra le figure più creative nel mondo del design internazionale dando vita a un prodotto unico che ha nella rifrangenza e nei cambi di luce e colore la sua particolarità.
Venezia ispiratrice, una città sorta tra le acque di una laguna che appariva come una specie di miraggio per i più importanti mercanti di un tempo. Un luogo plasmato dall’uomo grazie a secoli di storia, un’alternarsi di superfici, marmi e giochi di luce in eterno movimento.
Per vivere l’atmosfera di Venezia, patria di artisti, scrittori, viaggiatori e poeti, il primo ottobre Decoratori Bassanesi mi accompagnerà alla scoperta dei luoghi insoliti e un po’ meno conosciuti di questa città magica. Inseguirò esperienze moderne e d’altri tempi, percorrerò tracce di superfici che affiorano, mutano e scompaiono.
Potrete seguire il mio account Instagram e quello di Decoratori Bassanesi (per vivere in tempo reale tutto ciò che sorprende e i dettagli di una giornata che renderanno il primo ottobre speciale.