I migliori 7 resort della Puglia

Puglia

Scegliere uno tra i migliori 7 villaggi turistici presenti in Puglia significa assicurarsi una vacanza decisamente piacevole a livello di divertimento e servizi, godendo di un mare cristallino che non ha nulla da invidiare ai principali concorrenti a livello mondiale.

Sono molti i turisti che negli ultimi anni scelgono questa regione per vivere un soggiorno memorabile sotto tutti i punti di vista, grazie alla grande varietà di spiagge presenti sul territorio, adatte alle necessità di differenti target di potenziali viaggiatori.

Sia che il desiderio sia quello di trascorrere qualche giorno di puro relax sdraiati al sole, sia che ad interessare siano attività decisamente più dinamiche e sportive, la zona si presta a soddisfare anche gli individui più esigenti, soprattutto se si decide di selezionare una struttura ricettiva idonea per le esigenze di tutta la famiglia.

I più piccoli avranno infatti a disposizione un servizio di animazione attivo tutto il giorno, capace di organizzare gradevoli momenti in riva al mare e laboratori creativi, mentre gli adulti potranno scegliere se riposare con un cocktail in mano o darsi da fare in ambito sportivo, provando anche alcune particolari discipline che non vengono mai praticate durante l’anno. 

Per la prenotazione delle vostre vacanze vi consiglio Alpitour, con le garanzie e la professionalità di un tour operator leader nel settore. 

1) Seaclub Torre Cintola Natural

Situato a circa 40 km da Bari, presso Cintolo di Monopoli, questo villaggio turistico 4 stelle è divenuto celebre per la vista panoramica che consente di godere su tutto il litorale, regalando degli scorci memorabili soprattutto all’orario del tramonto.

Costruito nel 2018, il resort presenta un arredamento moderno e funzionale che lo contraddistingue rispetto ai competitor e che dona agli spazi comuni un effetto estremamente elegante e raffinato, seppure il clima è decisamente informale e intimo.

Ad essere soddisfatta della scelta sarà tutta la famiglia, poiché il servizio offerto è molto variegato e di ottimo livello.

Due sono le piscine esterne pronte a ospitare i clienti (una dalla suggestiva forma di goccia) ampie in totale 1500 mq e perfette sia per gli adulti sia per i bambini.

Completa il quadro un’area solarium attrezzata e confortevole, dove poter trascorrere momenti di puro relax.

È presente una spiaggia privata posta a soli 30 metri dalle camere, costruita sopra la scogliera con un piccolo pontile che permette l’accesso in acqua. Parte della zona è pavimentata con qualche metro di sabbia, così da poter scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze.

Si tratta di un ottimo compromesso per coloro che desiderano trascorrere del tempo in tranquillità, consentendo a tutta la famiglia di avere a disposizione una vasta gamma di servizi e attività sportive.

2) Torre Guaceto

Torre Guaceto è una località balneare che si trova nei pressi di San Vito dei Normanni ed è famosa per la presenta di una riserva marina che nasce per preservare la biodiversità presente sul territorio.

Immaginate che meraviglia poter soggiornare in uno dei migliori villaggi turistici della zona, godendo di tutti i comfort ma allo stesso tempo di un paesaggio impareggiabile dal punto di vista naturalistico.

Il resort si caratterizza per una serie di alloggi di lusso dalla struttura tipicamente locale, realizzati in pietra e decisamente confortevoli.

Ogni giorno il servizio di animazione si occuperà di intrattenere i più piccoli, mentre i genitori potranno dedicarsi alle attività sportive, prendere il sole presso la piscina esterna o accedere alla spiaggia riservata lontana solo 400 mt, caratterizzata da una sabbia bianca e fine e da un mare quasi trasparente.

Le file di ombrelloni sono poste ordinatamente ed è garantita a tutti i visitatori la giusta privacy anche nei mesi di maggiore affollamento.

Si coglie sin da subito la grande attenzione nei confronti del cliente e delle sue esigenze, qualunque sia la sua età anagrafica. ecco come arrivare con —> GoogleMaps

3) Abbate Masseria resort

Poter soggiornare all’interno di una masseria immersa nella campagna pugliese è un privilegio che bisognerebbe concedersi almeno una volta nella vita.

Si tratta in questo caso di un resort che non presenta una spiaggia posta direttamente in prossimità, ma compensa con la tranquillità del luogo e con la possibilità di trascorrere del tempo di qualità a bordo piscina, in una struttura tipica ma decisamente raffinata ed elegante.

Sito in provincia di Bari, per la precisione nella frazione di Noci, il villaggio è arricchito da numerosi ulivi secolari che sono propri del territorio e offre alloggi dal sapore suggestivo, realizzati secondo la tradizione locale.

Anche l’offerta gastronomica è di alto livello e consente di assaggiare una serie di materie prime di qualità, sapientemente combinate dagli chef che ogni giorno propongono un menù gustoso e variegato.

Per coloro che desiderano fare dell’attività sportiva sono presenti campi da tennis e da calcio, sui quali vengono organizzati avvincenti tornei con il coinvolgimento di tutti gli ospiti.

Lo staff è cortese e disponibile, sempre pronto a soddisfare le richieste dei visitatori per farli sentire perfettamente a proprio agio in un contesto già di per sè decisamente rilassante.

4) La corte dell’Astore

Solo varcando la soglia di questa splendida dimora ci si sente immersi all’interno di un clima di altri tempi, capace di infondere la magia del passato pur usufruendo dei servizi più moderni e innovativi.

Sito nella suggestiva location di Alberobello, questa struttura offre la possibilità di visitare un paese unico nel suo genere, caratterizzato da un centro storico patrimonio dell’UNESCO per la presenza delle tipiche costruzioni locali, i trulli pugliesi.

Il resort non è collocato in prossimità della spiaggia ma consente comunque di scoprire il territorio grazie all’affitto di biclette così da potersi muovere in totale autonomia in tutto lo spazio circostante.

Il luogo si presta inoltre perfettamente all’organizzazione di matrimoni ed eventi, differenziandosi dagli altri per la raffinatezza della struttura e degli arredi presenti, adatta anche a cerimonie formali.

All’interno del villaggio è inoltre collocata una bottega di prodotti tipici, che offre la possibilità di degustare alcune delle migliori materie prime locali, creando un connubio tra divertimento e riscoperta della tradizione.

I più piccoli, ma anche gli adulti, potranno ammirare una fattoria alternativa posta all’interno dell’edificio, con asini, tartarughe e cavalli, oltre che una falconeria ricca di esemplari rari e difficili da vedere in un contesto diverso.

Le stanze sono personalizzate e scavate direttamente nella roccia, così da creare un ambiente dal sapore retrò e dalla forte suggestione storica.

5) Ottolire Resort

La valle d’Istria è una zona di campagna spesso sottovalutata della Puglia, che invece consente di trascorrere periodi di vacanza davvero piacevoli, soprattutto se il desiderio è trovarsi lontani dal caos cittadino e immergersi nel verde della natura.

A differenza di molti resort posti sulla spiaggia, questo si inserisce all’interno di una macchia mediterranea decisamente rigogliosa, che regala sorprese incredibili dal punto di vista naturalistico.

La struttura è realizzata nella tipica pietra bianca che contraddistingue le costruzioni locali, mentre alcune zone sono locate all’interno di trulli dal sapore storico, come ad esempio la Spa.

Impossibile non rilassarsi aderendo alle numerose esperienze organizzate direttamente dal personale, come la passeggiata nel bosco in compagnia della propria famiglia e degli altri avventori, o qualche ora in compagnia dello chef per imparare a cucinare qualche piatto legato alla tradizione locale, ammirata in tutto il mondo per i piatti ricchi di gusto che è capace di offrire.

Più che di una semplice vacanza si parla in questo caso di un vero e proprio percorso sensoriale, che permette di regalarsi una settimana di contatto con la natura circostante e di riscoperta della calma e della tranquillità, spesso smarrite nel corso dell’anno lavorativo.

6) Relais Masseria Le Cesine CDSHotels

Ancora una volta una masseria immersa nella natura, nel tratto che separa Otranto da Lecce.

A differenza della precedente struttura del genere, si tratta di una soluzione all-inclusive di stampo decisamente moderno, che offre ai propri clienti un’idea di lusso e raffinatezza già al momento dell’ingresso.

Le spiagge del territorio sono tutte raggiungibili con la macchina, anche se lo scopo di chi prenota un luogo del genere è vivere momenti di pace e relax a bordo piscina, godendo di una campagna incontaminata e silenziosa.

La particolarità del posto è un’offerta enogastronomica di livello superiore, che permette di assaggiare piatti tipici rivisitati in chiave gourmet e sapientemente realizzati per soddisfare il palato e allo stesso tempo la vista.

Il consiglio è quello di lasciarsi trasportare dall’esperienza sensoriale nella sua totalità, esplorando il villaggio e svolgendo le attività proposte senza però perdere di vista l’obiettivo primario, cioè il recupero del proprio benessere interiore.

La struttura è aperta da aprile a ottobre e il personale è per tutto il periodo a disposizione per soddisfare ogni richiesta, sia proveniente dalle famiglie con bambini che da altri target di clienti.

Su tutto il perimetro è attiva una linea wifi stabile e potente, che consente di poter collegare i propri dispositivi elettronici sia per piacere personale sia per motivi di lavoro, dedicando magari qualche ora allo smart working in una cornice decisamente privilegiata.

7) Malia Village

Il Gargano è una delle mete turistiche italiane più gettonate in estate, poiché capace di offrire divertimento, relax e un mare che ha pochi concorrenti nel mondo.

A soli 4 km da Vieste sorge questo attrezzato resort, che è pronto ad accoglievi con una serie di servizi adatti a tutta la famiglia.

Primo tra questi l’accesso tramite navetta a un lido posto a 300 metri dagli alloggi, caratterizzato da una spiaggia bianca e fine e da un servizio di animazione sempre presente sulla riva, dove organizza piacevoli attività per i più piccoli, cosicché i genitori possano godere di qualche ora di meritato riposo.

Se non è la spiaggia il luogo dove desiderare passare la giornata, avete a disposizione un’ampia piscina esterna dove poter prendere un aperitivo al tramonto.

Le soluzioni abitative comprendono bungalow e villette dotate di barbecue, dove organizzare divertenti serate in compagnia degli amici acquistando direttamente prodotti tipici nel supermercato del villaggio.

A differenza di molte strutture della zona, l’offerta proposta è decisamente più completa e informale, dando la possibilità di cenare presso uno dei ristoranti che propone serate a tema per degustare i piatti tipici di una regione così ricca sotto tutti i punti di vista.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.