Visitare le 3 Cime di Lavaredo

3 cime di lavaredo cosa vedere ad auronzo

Mai sentito parlare delle 3 cime di Lavaredo? Sicuramente si. Un luogo iconico riconosciuto in tutto il mondo, un posto di una bellezza tale da richiamare turisti provenienti da posti lontanissimi. La nostra fortuna? Si trova in Italia, precisamente in Veneto tra le spettacolari Dolomiti. Queste montagne dal 2009 sono Patrimonio Mondiale dell’Unesco essenzialmente per merito della loro bellezza e unicità paesaggistica oltre che per la loro importanza scientifica.

Dove si trovano le Tre Cime di Lavaredo? 

3 cime di lavaredo 7 cose da vedere a auronzo foto di ©nicolabombassei
foto di ©nicolabombassei fornita da TreCimeDolomiti

Si trovano a poca distanza dall’azzurro lago di Misurina e dal bel villaggio di Auronzo di Cadore.  Questo paese è l’unico centro urbano al mondo dal quale è possibile vedere le tre Cime e sicuramente un ottimo spot dal quale iniziare la scoperta di questo bellissimo territorio. 

Come raggiungere le Tre Cime di Lavaredo 

C’è solamente una strada nel versante italiano che vi permette di arrivare alle 3 Cime di Lavaredo. Partendo dal paese di Auronzo arriverete a Misurina in circa 40 minuti d’auto mediante la strada Regionale 48 delle Dolomiti e la Strada Provinciale 49. Da qui il rifugio Auronzo (punto più vicino alle 3 Cime raggiungibile in auto) dista circa 7 chilometri. Potrete scegliere se parcheggiare il vostro mezzo in uno dei parcheggi di Misurina accanto al lago o di proseguire verso il parcheggio a pagamento del rifugio Auronzo. Per prezzi e informazioni vi lascio il sito ufficiale di http://auronzomisurina.it/tre-cime/

I sentieri per vedere al meglio le 3 Cime di Lavaredo

Visitare le 3 cime di lavaredo le viste migliori

Ci sono diversi punti di panoramici delle 3 Cime ma nessuno vi porterà così vicini come il percorso che qui vi indico: arriverete direttamente sotto i tre giganti, vivrete un’esperienza unica.

Raggiunto il rifugio Auronzo vi consiglio di approfittarne per riempire le borracce o per una rapida sosta. Da qui proseguite per il sentiero CAI 104, intuitivamente identificabile e ben segnalato. Il sentiero è di facile percorrenza, adatto anche ai più piccini e alle persone poco allenate.

Durante questa passeggiata – della una durata indicativa di circa 40 minuti – arriverete al rifugio Lavaredo. Lungo l’itinerario sarete attorniati dalla grande bellezza che rende questo posto unico al mondo. Curiosi di sapere perché?  Ve lo spiego subito.

I sentieri delle 3 cime di lavaredo

Sulla sinistra le 3 Cime di Lavaredo saranno sempre presenti, passo dopo passo avrete la possibilità di ammirarle da diversi punti di vista. Vi faranno compagnia per tutto il percorso, maestose ed imponenti supereranno ogni vostra aspettativa. È solamente questa prospettiva esclusivamente veneta che permette di vederle in tutto il loro splendore.

Lungo il sentiero, se volgerete il vostro sguardo a destra, vedrete i verdi pascoli fioriti dove le mucche pascolano attorniate dal panorama che si estende sulla valle sottostante e l’occhio si perde nell’orizzonte.

Qui l’aria pulita, fresca e tersa riempie i polmoni mentre il suono dei campanacci riecheggia nella valle. Tra queste montagne le nuvole si spostano rapidamente creando dei giochi di chiaro/scuro che si riflettono tra rocce e pascoli. 

Visitare le cime di lavaredo come arrivare

Arrivati al rifugio Lavaredo potete proseguire lungo il sentiero CAI 101 in salita per circa 500 metri dove raggiungerete il punto più vicino alle Cime. Qui c’è uno spot perfetto per un bel selfie o una foto panoramica d’alto impatto. Non vorrete lasciare questo spettacolare luogo senza un ricordo, vero? 

Dal rifugio Lavaredo c’è la possibilità di continuare la vostra passeggiata.  Proseguendo verso il sentiero CAI104 attraverserete dei verdi pascoli arrivando all’azzurro lago di Cengia, un altro bel percorso non troppo impegnativo che consiglio. 

visitare le cime di lavaredo i punti migliori

Quando sarete stanchi potrete tornare al Rifugio Auronzo mediante il sentiero dal quale siete arrivati. 

Quest’itinerario è senza alcun dubbio il più panoramico e il più bello da percorrere se desiderate vedere con i vostri occhi la grande bellezza delle 3 Cime di Lavaredo e di questo angolo della nostra bella Italia. 

Aspettate, le Dolomiti non solo solo le Tre Cime! Molte infatti sono le attività offerte dal territorio capaci di accontentare proprio tutti.  Che voi siate sportivi, amanti della buona cucina o semplicemente dei bei panorami non potete andarvene senza aver provato almeno una delle 7 cose da fare e vedere ad Auronzo e dintorni in estate e se vi piace mangiare bene –> ecco i nostri consigli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.