Visitare Venezia è un’esperienza speciale, un’emozione unica. Che sia la vostra prima volta in città o meno le cose non cambiano perché le atmosfere di questa città non smettono di stupire mai.
In questa spettacolare città le emozioni non si vivono solamente tra le strette calli o tra gli affascinanti canali perché se si sceglie bene, è possibile alloggiare in hotel incredibili dal fascino eterno e per questo vi presento l’hotel Santa Chiara a Venezia.
Perché vi consiglio quest’hotel?
La posizione
L’hotel Santa Chiara si trova a pochi metri da piazzale Roma e dalla stazione centrale dei treni.
Avete mai provato a trascinare un trolley su e giù dai ponti di Venezia? Sicuramente un’esperienza che non consiglio. Noi, alloggiando all’hotel Santa Chiara, non abbiamo avuto questo problema dato che per raggiungerlo dalla stazione abbiamo attraversato un solo ponte arrivando “freschi come due rose”.
Il vostro piano è quello di arrivare a Venezia in macchina? L’hotel si trova a pochi metri dal piazzale Roma: il luogo più vicino alla città raggiungibile in auto. Piazzale Roma ospita diversi parcheggi ma se alloggerete all’hotel santa Chiara non ne avrete necessità dato che è l’unico hotel di Venezia con parcheggio privato on-site. Prenotare il parcheggio assieme al soggiorno e guidare fino all’hotel? Un sogno che solo quest’hotel – in tutta Venezia– può esaudire.
L’hotel è il punto perfetto per iniziare l’esplorazione di Venezia dato che si trova nel centro storico, precisamente di fronte alla Chiesa degli Scalzi e alla chiesa di San Simeon. In soli dieci minuti di passeggiata è possibile raggiungere il ghetto ebraico, il museo di storia naturale, Ca’Rezzonico e via dicendo. Piazza San Marco si trova a pochi minuti di vaporetto.
Hotel Santa Chiara: il romanticismo inizia ancor prima di entrare
Santa Chiara è un ex monastero con più di 500 anni. 500 anni di storia che si accostano ad un altro edificio moderno in marmo bianco. Un connubio a mio giudizio perfetto e capace di donar vita ai due stabili che come due eterni amanti sembrano tenersi la mano ammirando il passaggio delle barche sul mitico Canal Grande. Un accostamento indissolubile, due personalità diverse che si attraggono e che assieme riflettono il romanticismo che caratterizza questa città.
L’hotel in breve
Tutte le camere dell’hotel sono arredate in maniera sublime, nulla è lasciato al caso: dai piccoli dettagli ai pezzi di arredo, tutto riflette pregio ed eleganza dal carattere raffinato. Un gusto unico capace di creare le emozioni veneziane in un perfetto contesto.
La nostra camera è stata la Gran Canal view, come uno sfuggente amante, difficile da dimenticare. Le travi del tetto riportano all’essenza dell’hotel ma lo spettacolo inizia quando si aprono le tende che – come un sipario- introducono l’inizio di uno splendido spettacolo. Ammirare la vita che scorre tra i canali con la sua particolare unicità non permette di annoiarsi, magari sorseggiando un aperitivo, meglio se in buona compagnia.
Se eviterete di prendere l’ascensore, ad ogni piano vi si aprirà uno spettacolo diverso dove panorami e fotogenici arredamenti ci hanno rapito, abili concorrenti della bellezza di Venezia che si apre subito fuori dalla porta principale dell’hotel.
I servizi
Tutti i servizi di un quattro stelle superior e molto più. Colazione alla carta, spremute fresche, breakfast continentale, dolce o salato, staff sempre presente ma educatamente riservato creano una cornice perfetta, come quella di un quadro d’autore.
Il ristorante
Un plus? Il ristorante privato con una vista spettacolare. Si, perché parte dell’esperienza di una Venezia autentica è fatta anche di gusto e in questa città mangiare bene non è poi così scontato. Noi abbiamo cenato a Palazzo Stern, un altro spettacolare hotel di Dazzo Venezia. L’hotel Santa Chiara ci ha portato direttamente al ristorante con la loro bellissima barca privata, un servizio di cortesia per tutti gli ospiti, non solo per noi.
La barca è arrivata direttamente al molo privato di Palazzo Stern che ci è apparso come un museo a cielo aperto e l’area ristorante si trova in una romantica balconata molto intima. La selezione delle portate riflette la tradizione veneziana, noi abbiamo ordinato dei piatti di pesce dove la freschezza si notava già dall’aspetto, il gusto poi ci ha confermato il tutto.
Ottima anche la selezione dei vini locali, Veneti ma anche internazionali.
Conversare del più e del meno in una location di pregio, in un contesto di grande impatto con un’ottima cucina sono “ingredienti” per una serata perfetta che vi consigliamo per un weekend romantico e non solo.
Ecco il link ufficiale all’hotel dove prenotare direttamente al miglior prezzo ->Hotel Santa Chiara
Altri spettacolari hotel a Venezia? Palazzo Stern, Lacanda Vivaldi Hotel